Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 22, 2023
Ultimo:
  • Micah P. Hinson – Live a Torino
  • Le Vibrazioni – Sold Out all’Hiroshima Mon Amour
  • A CHERASCO PER UN CONCERTO SPECIALE – Francesco Magnelli racconta
  • Micah P. Hinson giovedì 9 a sPAZIO211
  • Suonala ancora, suonala sempre – Rosario Pellecchia

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

love

Backpages Mono Today Focus 

Arthur Lee – All You Need is Love

31 Maggio 20201 Giugno 2020 Riccardo Magagna Arthur Lee, Da Capo, Elektra, Flower Power, Forever Changes, Four Sails, Jimi Hendrix, love, Pop, Psychedelic Rock, Rhino, rock, sixties

Arthur Lee evoca il mito. Il leader dei Love, il creatore di “Forever Changes”, carismatico, irascibile, del quale si raccontavano

Leggi tutto
REM
Backpages Top Stories 

Monster- R.E.M. (1994)

25 Novembre 201926 Novembre 2019 Paola Chessa love, MOnster, peace, R.E.M., rock

Inutile girarci attorno: lo shock fu notevole. Dividendo, grossomodo, in due macrocategorie il typus “R.E.M. fan”, in fan “tutto ottimo

Leggi tutto
kanye West
Black Reviews 

The Rise and fall of Kanye West: “JESUS IS KING”

19 Novembre 201918 Novembre 2019 Andrea Castelli kanye west, love, review, rock

“- Ma davvero ti piace Wagner? – Certo, anche se ogni volta che lo sento mi viene voglia di invadere

Leggi tutto
soundgarden
Green Planet Radio Rock 

Soundgarden: Hands all over (1989)

13 Novembre 201921 Novembre 2019 Ettore Craca green, love, planet, rock, soundgarden

Lo stato di Washington all’estremo Nord ovest degli States è un luogo di natura selvaggia, qualcosa di molto simile a

Leggi tutto
Live Reports 

C’era due volte “Jennifer Gentle”: ovvero, diario eclettico Live

10 Novembre 201914 Novembre 2019 Stefano Carsen circolo, gentle, jennife, love, musica, rock

Ho sempre pensato che l’essere “indie” – a prescindere dalle categorizzazioni di genere musicale che, come a più voci sostenuto

Leggi tutto
Muro di Berlino
Backpages Moods Top Stories 

A Berlino che giorno è? (2 di 3)

10 Novembre 201910 Novembre 2019 Ettore Craca Berlino, love, muro, music, peace, rock, wall

1981 Ho 15 anni, sono seduto al cinema a fianco di mio padre che ha ceduto alle mie insistenze, sono

Leggi tutto
Il muro di Berlino abbattuto
Backpages Moods Top Stories 

A Berlino che giorno è? (1 di 3)

9 Novembre 201910 Novembre 2019 Ettore Craca Berlino, love, muro, peace, rock

29 Ottobre 2017 Ascoltiamo Let love in di Nick Cave mentre facciamo colazione. Dalla finestra vediamo il tetto di Potsdamer

Leggi tutto
hannahwilliams
Reviews 

Hannah Williams & The Affirmations: “50 Foot Woman”

6 Novembre 20196 Novembre 2019 Massimo Perolini hannah, love, rock, williams

Praticamente onnipresente nelle classifiche di fine 2017, “4:44” è stato l’ultimo album di Jay Z a mettere d’accordo critica e

Leggi tutto
little feat
Mono Moods Top Stories 

Il disco delle vacanze: “Addio e grazie, Paul”

1 Novembre 2019 Luca Sanna little feat, love, paul barrere, peace, rock

Sentite, a me i “coccodrilli” fanno sempre un pessimo effetto. Si finisce sempre per tirar fuori qualche frase di circostanza,

Leggi tutto
rO2XYGENE 

Ri-cordi. Ri-Solvi.

19 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Stefano Carsen love, ricordi, rO2xygene, rock

“Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.” (Cesare Pavese) “Ci sono un sacco di persone che scambiano la

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg