Salta al contenuto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni
  • Federico Sacchi vi racconta le visions di Stevie Wonder, tra ‘soul’ e ‘dream’

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Backpages

The Paisley Underground
Mono Top Stories 

I giorni del vino e delle rose (1982 -1986)

8 Luglio 202114 Luglio 2021 Riccardo Magagna Chris Cacavas, Dan Stuart, Danny & Dusty, David Roback, Green on Red, Long Ryders, Michael Quercio, Opal, Paisley Underground, Rain Parade, Rainy Day, Steve Wynn, The Bangles, The Dream Syndicate, The Three O'Clock, True West

“Everybody says I don’t care No, I don’t care I’m just trying to remember The days of wine and roses”

Leggi tutto
Sylvain Sylvain - cover
Mono 

Sylvain Sylvain – Lonely Planet Boy

8 Febbraio 202114 Marzo 2021 Riccardo Magagna Arthur Kane, Batusis, Billy Murcia, Criminal$, David Johansen, glam punk, Glam rock, Hard rock, Jerry Nolan, Johnny Thunders, New York Dolls, proto-punk, Rick Rivets, Roman Sandals, She Wolves, Sylvain Sylvain, Sylvain Sylvain and the Sylvains, Teardrops

“Don’t live life worrying about it, just T. Rex the shit out of it”. (da l’autobiografia “There’s No Bones in

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 3/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

L’inglese Come detto, uscito dalla prigione di Folsom, Dino Valenti aveva registrato un album da solista per la Epic. Ciononostante,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 2/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Indiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano cominciato a interessarsi a loro,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono Today Focus 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 1/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Una brezza notturna squarciò la mia giacca in pelle mentre percorrevo il lungomare di Sausalito. L’appuntamento era fissato al Trident,

Leggi tutto
Ennio Morricone
Backpages Mono 

Ennio Morricone, per l’eternità.

6 Luglio 20201 Agosto 2020 Roberto Remondino Cinema, Colonne sonore, Ennio Morricone, OST, Western

La prima volta che ascoltai “Sean Sean” fu alla radio, avrò avuto sette, otto anni. Fischiettai quella melodia per tanti

Leggi tutto
bob-dylan-rough-and-rowdy-ways
Backpages Mono 

Bob Dylan – Rough And Rowdy Ways

21 Giugno 20206 Luglio 2020 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, New Release, rock, Rough And Rowdy Ways, traditional pop, vocal jazz

Era come dentro un sogno. Dylan stava nel mezzo della corrente. Immobile, mentre una brezza fresca lo circondava, rotolando lentamente,

Leggi tutto
Backpages Mono Today Focus 

Arthur Lee – All You Need is Love

31 Maggio 20201 Giugno 2020 Riccardo Magagna Arthur Lee, Da Capo, Elektra, Flower Power, Forever Changes, Four Sails, Jimi Hendrix, love, Pop, Psychedelic Rock, Rhino, rock, sixties

Arthur Lee evoca il mito. Il leader dei Love, il creatore di “Forever Changes”, carismatico, irascibile, del quale si raccontavano

Leggi tutto
Backpages News 

Mojave 3 – “Ask Me Tomorrow”

30 Maggio 202030 Maggio 2020 Andrea Castelli Acoustic, Ian McCutcheon, Mojave 3, Neil Halstead, Rachel Goswell, Sadcore, Shoegaze, Slowdive

Cosa succede quando si spengono gli amplificatori? Cosa succede quando la critica musicale che prima ti considerava una pietra preziosa

Leggi tutto
Backpages News 

J Dilla – “Donuts”

26 Maggio 202026 Maggio 2020 Andrea Castelli Black Music, Donuts, hip-hop, J Dilla, James Yancey

  Questa è la storia di un testamento artistico. Mica, però, di un testamento artistico di un David Bowie qualsiasi

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg