Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Boards

Steve Wynn
Moods Top Stories 

Steve Wynn pandemic hobo

16 Ottobre 202115 Novembre 2021 Riccardo Magagna Danny & Dusty, Decade, Italian Tour, Paisley Underground, Steve Wynn, The Dream Syndicate

“Hobo menestrello, hobo vestito di stracci, quante torte di frutta per una delle sue poesie? L’hobo vive in una Disneyland,

Leggi tutto
Oliver - Standing Stone - cover
Talk Show 

Oliver & Jack: la scoperta e la vera storia

29 Settembre 202116 Ottobre 2021 Massimo Perolini Chris Chaplin, Giacomo Checcucci, Oliver, Oliver Chaplin, Pincopanco, Psychedelic Folk, Psychedelic Rock, Standing Stone

Materia spesso negletta durante il periodo scolastico, la Storia è raramente insegnata riuscendo ad essere incisivi sulle menti degli studenti.

Leggi tutto
Richard Hell - cover
Moods Top Stories 

Per favore uccidimi

5 Settembre 20216 Settembre 2021 Bartolo Federico Blank Generation, CBCG, Johnny Thunders, Neon Boys, Patti Smith, proto-punk, Punk-rock, Richard Hell, Richard Hell & The Voidoids, Television, The Heartbreakers, Tom Verlaine

Richard Hell camminava dinoccolandosi lungo la Quinta Avenue, con in tasca un libro di Henry Miller. Aveva il cuore che

Leggi tutto
Disco Roulette Top Stories 

Flies On Fire, S/T (Atco Records, 1989)

4 Settembre 20214 Settembre 2021 Massimo Perolini dischi, vinile

Iniziare una rubrica che prevede di chiudere gli occhi e scegliere casualmente un disco per riascoltarlo e parlarne su queste

Leggi tutto
Dash 7 - AM
Walk the Line 

Dash 7 – Wilco

9 Aprile 20219 Aprile 2021 Ettore Craca #jeff tweedy, A.M., Alternative Country, Alternative rock, Art rock, Dash 7, experimental rock, Indie rock, John Stirratt, Lloyd Maines, wilco

È il destino delle canzoni. Si incollano a determinati momenti della nostra vicenda personale come francobolli e non le stacchi

Leggi tutto
Shes Leaving Home - cover
Walk the Line 

The Beatles – She’s Leaving Home

26 Marzo 202126 Marzo 2021 Riccardo Magagna George Harrison, George Martin, John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, She's Leaving Home, The Beatles

Negli anni sessanta i Beatles hanno messo in discussione le convenzioni della musica e ne hanno rivoluzionato il suono. Mentre

Leggi tutto
Visions & Soundtracks 

Freaks of Hollywood

21 Marzo 202124 Aprile 2021 Marco Quaranta Cinema, Freaks, Hollywood, Movies, Tod Browning, Uncensored

Bentornati. Oggi parliamo di uno dei film più controversi della storia del Cinema, “Freaks” diretto nel 1932 da Tod Browning.

Leggi tutto
Reviews Visions & Soundtracks 

Alita – Angeli in guerra

21 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Marco Quaranta Alita, CGI, Cinema, Dua lipa, manga, Robert Rodriguez

Bentornati cari amici. Oggi vi parlo di un film recente, tratto da uno dei più popolari tra i tantissimi cartoni

Leggi tutto
Fry Moneti
Talk Show Top Stories 

Fry Moneti Cosmic Rambler: I brani che mi hanno attaccato al muro.

24 Dicembre 202016 Gennaio 2021 Luca Battaglia casa del vento, Fry Monety, mcr

“Ho sempre avuto i capelli lunghi, vaporosi e ricci. Da ragazzino ero un metallaro e andavano così, solo che la

Leggi tutto
Jonathan Richman
Moods 

Jonathan Richman, when we refuse to suffer

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Riccardo Magagna folk, garage rock, Jonathan Richman, new wave, proto-punk, rock, Songwriter, The Modern Lovers

Ciao Jonathan, (o Jojo, se preferisci) Ho delle cose da dirti. Forse non le leggerai mai, ma devi, comunque, concedermi

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg