I Morphine e le sliding doors del Rock
Il ruolo del caso nell’universo e nella nostra vita è da sempre sottovalutato. Ci piace pensare che ci sia sempre
Leggi tuttoIl ruolo del caso nell’universo e nella nostra vita è da sempre sottovalutato. Ci piace pensare che ci sia sempre
Leggi tuttoEclissarsi, ritirarsi nell’ombra, appartarsi da un mondo a cui hai donato molto e che molto ti ha riportato, non è
Leggi tutto4 rintocchi di campane. Un enorme albero sul quale sdraiarsi, appoggiato a Yoko. Guardare l’orizzonte. Scrutare il futuro. Colori rarefatti.
Leggi tutto«The guitar’s all very well, John, but you’ll never make a living out of it» (la zia Mimi). Era successo.
Leggi tuttoQuando e come ci siamo incontrati? E chi lo sa, ho ricordi confusi e sovrapposti di quella adolescenza: un palco
Leggi tuttoNel 1970 Christa Päffgen, in arte Nico, non era più la musa di Andy Warhol. Non era più la “femme
Leggi tuttoL’ultima volta che lo vidi, René era da Rubber Soul, il negozio di dischi che ospitava la presentazione dell’album di
Leggi tuttoMario (il nome è di fantasia) aveva questa tendenza a recepire per primo le mode, nonché a seguirle finché erano
Leggi tuttoUna gigantesca, spaventosa onda anomala, uno tsunami di inarrestabile, meravigliosa forza bruta si inerpica nel mare placido rappresentato dalla copertina
Leggi tuttoPetizione per la riapertura del Padiglione14. (di Diego Glaze Grandi) Il Pad14 è stato uno spazio per la cultura musicale
Leggi tutto