Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 25, 2021
Ultimo:
  • Tom Stevens, 1956 – 2021
  • I Morphine e le sliding doors del Rock
  • Fry Moneti Cosmic Rambler: I brani che mi hanno attaccato al muro.
  • Tre film che furono, e tre film che avrebbero potuto essere.
  • Paul McCartney – MCCARTNEY III

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • rO2XYGENE
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
  • Crew
  • Info

News

News 

I Morphine e le sliding doors del Rock

16 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Andrea Castelli Cure For Pain, Mark Sandman, Morphine, rock, Yes

Il ruolo del caso nell’universo e nella nostra vita è da sempre sottovalutato. Ci piace pensare che ci sia sempre

Leggi tutto
News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen Alternative rock, Moltheni, rock

Eclissarsi, ritirarsi nell’ombra, appartarsi da un mondo a cui hai donato molto e che molto ti ha riportato, non è

Leggi tutto
News 

John Lennon: 50 anni da “Plastic Ono Band”

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Andrea Castelli 50th Anniversary, God, John Lenno, Plastic Ono Band, rock, Rock'n'Roll, The Beatles

4 rintocchi di campane. Un enorme albero sul quale sdraiarsi, appoggiato a Yoko. Guardare l’orizzonte. Scrutare il futuro. Colori rarefatti.

Leggi tutto
John Lennon
News 

John Lennon (9 ottobre 1940 – 8 dicembre 1980). Musicista. Assassinato.

7 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Massimo Perolini 40th Anniversary, Icon, John Lennon, Plastic Ono Band, The Beatles

«The guitar’s all very well, John, but you’ll never make a living out of it» (la zia Mimi). Era successo.

Leggi tutto
News 

LITFIBA 40!

7 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Luca Battaglia 40 Anni, anniversario, Antonio Aiazzi, Firenze, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo, IRA Records, Litfiba, new wave, Piero Pelù, Ringo De Palma

Quando e come ci siamo incontrati? E chi lo sa, ho ricordi confusi e sovrapposti di quella adolescenza: un palco

Leggi tutto
News Top Stories 

Nico: 50 anni da “Desertshore”

29 Novembre 20208 Dicembre 2020 Andrea Castelli #Anniversary, 1970, Desertshore, Nico

Nel 1970 Christa Päffgen, in arte Nico, non era più la musa di Andy Warhol. Non era più la “femme

Leggi tutto
News 

Renato Striglia, una voce nella notte

24 Novembre 202024 Novembre 2020 Massimo Perolini Murazzi, Radio Banda Larga, Radio Flash, Renato Striglia, René, Stereodrome, torino, Tuxedo, Vinicio Capossela

L’ultima volta che lo vidi, René era da Rubber Soul, il negozio di dischi che ospitava la presentazione dell’album di

Leggi tutto
News 

Gaucho: quarant’anni di piacevole eleganza.

22 Novembre 202029 Novembre 2020 Massimo Perolini Donad Fagen, Goucho, Steely dan, Walter Becker

Mario (il nome è di fantasia) aveva questa tendenza a recepire per primo le mode, nonché a seguirle finché erano

Leggi tutto
News 

Ride: “Nowhere” – 30 anni di sogni brucianti

15 Ottobre 202015 Ottobre 2020 Andrea Castelli Nowhere. 30Th Anniversary, ride, Shoegaze

Una gigantesca, spaventosa onda anomala, uno tsunami di inarrestabile, meravigliosa forza bruta si inerpica nel mare placido rappresentato dalla copertina

Leggi tutto
News 

Non fate morire il Padiglione14 e la cultura underground!

8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 Paolo Pavan pad14, padiglione14

Petizione per la riapertura del Padiglione14. (di Diego Glaze Grandi) Il Pad14 è stato uno spazio per la cultura musicale

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Paul McCartney – MCCARTNEY III
Reviews 

Paul McCartney – MCCARTNEY III

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Riccardo Magagna

17 Aprile 1970. L’album solista di debutto di Paul McCartney, “McCartney”, è una selezione di incisioni casalinghe e di studio,

Ryan Adams - Wednesdays
Reviews 

Ryan Adams – Wednesdays (PAX-AM, 2020)

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Ettore Craca
Sufjan Stevens - The Ascension
Reviews 

Sufjan Stevens – The Ascension (Asthmatic Kitty, 2020)

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Ettore Craca
The Strokes - The New Abnormal
Reviews 

The Strokes – The New Abnormal (RCA, 2020)

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Ettore Craca
L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.
News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen
Ghostpoet - I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep
Reviews 

Ghostpoet – I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep (Play It Again Sam) 2020

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ettore Craca
storm-damage-ben-watt
Reviews 

Storm Damage – Ben Watt (Unmade Road 2020)

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Ettore Craca
By The Fire - Thurston Moore
Reviews 

By The Fire – Thurston Moore (Daydream Library Series)

8 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Ettore Craca
Hall of Fame 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Una collezione di dischi in eredità
  • Tra una birra e un chinotto, la Torino degli Statuto sotto i portici del centro
  • “Memories are made of this. I Groovers a Radio Flash”.
  • La voce di Albertone è un raggio di luce anche in un giorno di pioggia.
Today 
  • Lucio Corsi @HMA – Tra vento e magia
  • Mark Hollis, è già passato un anno.
  • Before and after Brian Eno: “Here Come The Warm Jets”
  • L’elettrochoc dei Matia Bazar: “Tango”
  • Resophonic Total Black (con aggiunta di violino e percussioni)
This Week
  • Sei in casa da solo, è notte…
  • I’ve taken the air – 11 playlist in 1
  • Colombre – Corallo – 20/03/2020 – Bomba Dischi
  • 18 marzo 1977 : Voglio una Rivolta Bianca.
  • Federico Sacchi al TED con il “suo” Jorge Ben

This Month 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Da Kreuzberg ai CCCP e ritorno: Zamboni&C Live Blah Blah
  • Bill Fay – Oltre il Giardino
  • ROBYN HITCHCOCK @ CIRCOLO DELLA MUSICA, RIVOLI.
Copyright © 2021 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza i cookies per consentirne una migliore fruizione. Consulta i Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg