Skip to content
domenica, Dicembre 8, 2019
Ultimo:
  • L’Edda-pensiero al Circolo della Musica
  • Restano Stanze Vuote
  • Do The Evolution: Pearl Jam (1998)
  • Nella “Ghost town” dei The Winstons, insieme a Lino Gitto
  • Venerdì 6 The Winstons saranno all’ Off-Topic di Torino

We Love Radio Rock – "Shake some action!"

We Love Radio Rock – "Shake some action!" All around the music

We Love Radio Rock – "Shake some action!"

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • rO2XYGENE
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
  • Crew
  • Info

Autore: Riccardo Magagna

gene clark
Mono 

Gene Clark – No Other

3 Dicembre 20192 Dicembre 2019 Riccardo Magagna clark, gene

Di tutte le storie su musicisti morti troppo presto quella di Gene Clark è una delle più drammatiche. Era un

Leggi il seguito
Willy DeVille - cover
Backpages Mono 

Willy DeVille – The Greaser

21 Novembre 201926 Novembre 2019 Riccardo Magagna Americana, Blues, Cabaret, Cajun, CGBG's, Country, Creole, Doo-wop, Latin, Legend, Mariachi, Mink, Mink DeVille, R&B, rock, Soul, Willy DeVille

All’inizio c’erano Elvis e Buddy Holly, Jerry Lee Lewis e Phil Spector, ma negli anni successivi, il rock and roll

Leggi il seguito
Travelin' Thru
Backpages Mono 

Travelin’ Thru: The Bootleg Series Vol. 15 1967 – 1969 (2 di 2)

13 Novembre 201914 Novembre 2019 Riccardo Magagna cash, Dylan, rock, Travelin

Immagino che giungere a Nashville, nell’autunno del 1967, per Dylan sia stato come tornare a casa, in un luogo sicuro,

Leggi il seguito
Travelin' Thru: The bootleg series vol. 15 1967 - 1969
Backpages Mono 

Travelin’ Thru: The Bootleg Series Vol. 15 1967 – 1969 (1 di 2)

12 Novembre 201914 Novembre 2019 Riccardo Magagna bootleg, cash, Dylan, rock, Travelin

Tracking Dylan in cash country L’avventura delle Bootleg Series di Bob Dylan partita nel 1991 con “The Bootleg Series Vol.

Leggi il seguito
Gram Parsons - cover
Backpages Mono 

Gram Parsons – Gram, Safe at Home

7 Novembre 20199 Novembre 2019 Riccardo Magagna Americana, Country, Country-rock, Folk-rock, Gram Parsons, Joshua Tree, Legend

“Una cosa è certa, amico, non voglio finire seppellito in una maledetta buca. Promettimi una cosa Phil, se muoio, giura

Leggi il seguito
Backpages Top Stories 

Tear down the walls

2 Novembre 20192 Novembre 2019 Riccardo Magagna grace, peace, rock, slick

Jefferson Airplane! Quanto mi piace pronunciare quel nome, suona così bene. Quando negli anni ’70 lo hanno ribattezzato Jefferson Starship,

Leggi il seguito
Tom Verlaine - cover
Backpages Mono 

Tom Verlaine – Loud, Out of Tune

16 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Riccardo Magagna Art-punk, CBGB’s, guitar, Legend, new wave, Patti Smith, Post-punk, Punk-rock, Television, Tom Verlaine

Sono arrivato dal Delaware a New York nel 1968. Due ore di auto, verso sud. Era una bellissima giornata di

Leggi il seguito
Daniel Johnston - cover
Backpages Mono Top Stories 

Daniel Johnston – Walking Through the Sadness

13 Ottobre 201914 Ottobre 2019 Riccardo Magagna Avant-pop, Daniel Johnston, Legend, Lo-Fi, Outsider

È tutta colpa di Daniel. E forse di David. E Neal. Quando ho saputo che era morto, prima ho pianto

Leggi il seguito
Jeff Tweedy - guitars
Backpages Mono Top Stories 

Jeff Tweedy – Music is My Savior

8 Ottobre 201910 Ottobre 2019 Riccardo Magagna guitar, J-200, Jeff, love, Martin, Rickenbacker, rock, Telecaster, Tweedy, wilco

A Belleville dopo Jimbo Connors non c’era stato più nulla. Jeff si era comprato la prima buona chitarra acustica, una

Leggi il seguito
tom petty
Attualità Backpages Mono Top Stories 

Tom Petty – Southern Boy, American Man – Gainesville, 20/10/1950 – Santa Monica, 2/10/2017

6 Ottobre 201910 Ottobre 2019 Riccardo Magagna love, petty, rock, tom

La prima volta che ho visto Tom Petty era il 13 settembre del 1987. Indossava una camicia color magenta, una

Leggi il seguito
I miei Cinguettii

Reviews

animal-collective
Elettronica Reviews 

Animal Collective: “Ballet Slippers”:10 anni da “Merriweather Post Pavillon”

23 Novembre 201922 Novembre 2019 Andrea Castelli

“Signora mia, una volta qui era tutto glo-fi, o hypnagogic pop, o – come lo chiamavamo noi – drugapulco” (Emiliano

Tra rabbia e voglia di maturare: 25 anni di “Vitalogy”.
Reviews Top Stories 

Tra rabbia e voglia di maturare: 25 anni di “Vitalogy”.

22 Novembre 201922 Novembre 2019 Stefano Carsen
kanye West
Black Reviews 

The Rise and fall of Kanye West: “JESUS IS KING”

19 Novembre 201918 Novembre 2019 Andrea Castelli
Michael Kiwanuka – KIWANUKA
Black Reviews 

Michael Kiwanuka – KIWANUKA

18 Novembre 201918 Novembre 2019 Roberto Remondino
Big Thief
Reviews Rock 

“Big Thief – Two Hands”

17 Novembre 201918 Novembre 2019 Andrea Castelli
Van Morrison
Reviews 

“Three Chords & The Truth”:Van Morrison (2019)

14 Novembre 201914 Novembre 2019 Massimo Perolini
hannahwilliams
Reviews 

Hannah Williams & The Affirmations: “50 Foot Woman”

6 Novembre 20196 Novembre 2019 Massimo Perolini
“Oh Blue, mio Blue!” – L’esordio dei “Life in the Woods”
Reviews 

“Oh Blue, mio Blue!” – L’esordio dei “Life in the Woods”

24 Ottobre 201928 Ottobre 2019 Stefano Carsen
Hall of Fame 
  • Una collezione di dischi in eredità
  • Nudi alla meta
  • Tra una birra e un chinotto, la Torino degli Statuto sotto i portici del centro
  • Musica Insieme a Stefano Bollani – L’elogio della bellezza
  • Tra celebrazione e festa, i Marlene Kuntz si fanno in due - 30:20:10 MK LIVE @Phenomenon
Today 
  • Restano Stanze Vuote
  • L'Edda-pensiero al Circolo della Musica
  • Fratelli per Sempre
  • Do The Evolution: Pearl Jam (1998)
  • Stefano Bollani e Magister Harmoniae al Conservatorio di Torino
This Week
  • Fratelli per Sempre
  • Stefano Bollani e Magister Harmoniae al Conservatorio di Torino
  • Gene Clark - No Other
  • Prince: “1999 (Super Deluxe Edition)”
  • The Magnetic Fields: 20 anni da “69 Love Songs”

This Month 
  • Tra una birra e un chinotto, la Torino degli Statuto sotto i portici del centro
  • Slep & The Redhouse - Cafè Neruda, Torino 16/11/2019
  • Fratelli per Sempre
  • Siate gentili con noi TRUZZI, teniamo famiglia
  • In viaggio con Daniele e la sua “Terra sotto i piedi”
Copyright © 2019 We Love Radio Rock – "Shake some action!". Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookies per consentirne una migliore fruizione. Consulta i Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg