Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Autore: Stefano Carsen

News 

Esce oggi “Around”, il nuovo singolo dei Dog Byron feat. Turin Brakes!

16 Marzo 202216 Marzo 2022 Stefano Carsen Alternative rock, DogByron, Folk-rock, TurinBrakes

Avete anche voi un artista o band del cuore? Non parlo di quei grandi nomi sbanca festival, quelli che –

Leggi tutto
Live Reports 

Attraverso il wormhole, le ‘Visioni perfette’ di Thalia Zedek

13 Marzo 202214 Marzo 2022 Stefano Carsen Alternative rock, Blues, Boston, Circolo della Musica, Come, guitar, Indie rock, Live Report, Live Skull, Perfect Vision, rock, Singer-songwriter, Thalia Zedek, Thalia Zedek Band, Uzi

C’è un wormhole che collega le varie ere del rock: un tunnel spazio-tempo che consente ad ogni seguace – soprattutto

Leggi tutto
Pink Moon
News 

Uno spirito in Guerra: Nick Drake e i 50 anni del suo “Pink Moon”

25 Febbraio 202225 Febbraio 2022 Stefano Carsen #Island Records, #Nick Drake, #Pink Moon, #Singer, 50th Anniversary, folk, guitar, Songwriter

“When I was younger, younger than before I never saw the truth hanging from the door And now I’m older

Leggi tutto
News 

Mark Lanegan, we have (nearly) lost you.

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Stefano Carsen grunge, Mark Lanegan, Obituary, rock, Screaming Trees, Seattle

La morte quasi mai ti coglie preparato: anche laddove è preventivata o quasi certa, sommessamente attesa, maledettamente indirizzata, quando infine

Leggi tutto
Top Stories 

Shame – TOdays 2021 Day 4

8 Settembre 20219 Settembre 2021 Stefano Carsen Day 4, festival, Gianluca Gozzi, Post-Punk. Live, rock, Shame, TOdays 2021

Lasciar decantare. E’ una pratica che chi ha a cuore la purezza di certi liquidi – che siano essi oli

Leggi tutto
Top Stories 

TOdays Festival 2021 – Day 1

4 Settembre 20215 Settembre 2021 Stefano Carsen Andrea Lazlo De Simone, Asgeir, Day 1, Dry Cleaning, festival, Florence Shaw, Gianluca Gozzi, live, TOdays 2021, Tom Dowse, torino

Le attese lunghe non sono mai facili, o semplici, o innocue. E la loro fine non ritrova mai le cose

Leggi tutto
Live Reports 

Patti Smith ci mostra il volto umano della storia, e riaccende i Live di Collisioni.

14 Luglio 202121 Luglio 2021 Stefano Carsen collisioni, patti, quartet, smith

Avete mai percepito, intorno a voi, la Storia? Intendo dire, quella con la “S” maiuscola – qui scritta non a

Leggi tutto
Live Reports 

Di Storie e (Dis)Amore: i Perturbazione riportano la Musica in Circolo

21 Maggio 2021 Stefano Carsen Circolo della Musica, live, perturbazione, rock

“Il disamore non è mai reciproco Uno dice che l’amore è finito e l’altro è sempre stupito.” (Franco Arminio) Ogni

Leggi tutto
News 

Lou Mornero e i suoi “GRILLI” per la testa.

30 Aprile 202130 Aprile 2021 Stefano Carsen

Il cantautore milanese Lou Mornero ha pubblicato un nuovo videoclip, estratto da “Grilli”, il nuovo album pubblicato a gennaio. S’intitola

Leggi tutto
CCCP-CSI
News 

“Sanremo, il rock, e le cover che non ti aspetti”

8 Marzo 2021 Stefano Carsen #Daniele Silvestri, CCCP, Cover art, CSI, Epica Etica Etnica Pathos, Gianni Maroccolo, Giovanni Lindo Ferretti, Ko De Mondo, Måneskin, Manuel Agnelli, Massimo Zamboni, Max Gazzè, Sanremo 2021

“È la musica, la musica ribelle Che ti vibra nelle ossa Che ti entra nella pelle…” Ben 45 anni fa

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg