Salta al contenuto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni
  • Federico Sacchi vi racconta le visions di Stevie Wonder, tra ‘soul’ e ‘dream’

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Autore: Stefano Carsen

Intrattenimento News 

Federico Sacchi vi racconta le visions di Stevie Wonder, tra ‘soul’ e ‘dream’

12 Gennaio 202312 Gennaio 2023 Stefano Carsen

Amare qualcosa, ed esserne appassionato, ti mette nelle condizioni di cercare di saperne qualcosa in più. Rispetto a quell’argomento o

Leggi tutto
Top Stories 

Cicatrici e redenzioni – Manuel Agnelli conclude il tour alle OGR di Torino

26 Dicembre 202231 Dicembre 2022 Stefano Carsen Afterhours, Ama il prossimo tuo come te stesso, live, Manuel Agnelli, OGR Torino

La malattia non è uno stato che scompare immediatamente, a sopravvenuta guarigione, soprattutto se gli effetti che ha portato si

Leggi tutto
Top Stories 

La magia che volevamo. I Verdena live a Torino.

19 Novembre 202210 Dicembre 2022 Stefano Carsen live, verdena, volevomagia

La magia esiste praticamente da quando esiste il suo presupposto: la possibilità di evocarla, esprimerla, di fascinare con l’eco delle

Leggi tutto
Live Reports 

David Keenan: ‘uno tra di noi’, ad aprire la stagione concerti del Circolo della Musica di Rivoli

7 Ottobre 202213 Ottobre 2022 Stefano Carsen Circolo della Musica, Crude, David Keenan, Ireland, live, New Album, Nuova Stagione 2022, Rivoli

Non è difficile notare le similitudini tra popoli di diversa nazionalità: basta avere un minimo di sensibilità, qualche nozione base

Leggi tutto
Meet&Greet Today Focus 

Tra le profondità dei monti. I Marlene Kuntz tornano con Karma Clima

2 Ottobre 2022 Stefano Carsen

“Un messaggio ai ragazzi di oggi? Non sprecate il vostro tempo. Riempite al meglio la vostra vita spingendovi laddove l’acqua

Leggi tutto
Top Stories 

I Need to talk about Him – Ben Harper & The Innocent Criminals, live a Stupinigi

27 Luglio 20222 Agosto 2022 Stefano Carsen Ben Harper, Innocent Criminals, live, Palazzina di Caccia, Sonic Park, Stupinigi

Da quando scrivo con una parvenza di serietà professionale – e parlo di “parvenza”, non per l’incapacità o la poca

Leggi tutto
Live Reports News 

Né idoli, né megafoni. I Marlene Kuntz al ‘Sans-in’ di Chieri

19 Luglio 202227 Luglio 2022 Stefano Carsen #MarleneKuntz #KarmaClima #Chieri #SansIn #Ottana

Lo confesso: ripenso spesso a certe frasi, quasi aforismatiche, di quelle incastonate in canzoni che fanno parte della mia esistenza

Leggi tutto
Live Reports 

Federico Sacchi ‘has’ a state of mind

16 Luglio 202220 Luglio 2022 Stefano Carsen #Federico Sacchi, Nino Ferrer, rivolimusica, spettacolo

Per muoversi nella caldazza torrida di un venerdì torinese (pardòn…  ‘rivolese’, che so che qui ci tengono parecchio a distinguersi,

Leggi tutto
Top Stories 

Cronaca di un sogno – I Pearl Jam a Imola

2 Luglio 20223 Luglio 2022 Stefano Carsen live, Pearl Jam, recensioni, rock

“Niente accade se non è preceduto da un sogno.” Lo so: sembra una di quelle frasi adatte a mille situazioni,

Leggi tutto
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen Around, Dog Byron, New Album, Open, Turin Brakes

Un viaggio lungo undici anni – Intervista e recensione di “Open”, il secondo onirico viaggio dei Dog Byron “Se non

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg