Skip to content
sabato, Gennaio 16, 2021
Ultimo:
  • I Morphine e le sliding doors del Rock
  • Fry Moneti Cosmic Rambler: I brani che mi hanno attaccato al muro.
  • Tre film che furono, e tre film che avrebbero potuto essere.
  • Paul McCartney – MCCARTNEY III
  • Ryan Adams – Wednesdays (PAX-AM, 2020)

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • rO2XYGENE
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
  • Crew
  • Info

Autore: Stefano Carsen

News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen Alternative rock, Moltheni, rock

Eclissarsi, ritirarsi nell’ombra, appartarsi da un mondo a cui hai donato molto e che molto ti ha riportato, non è

Leggi tutto
Top Stories 

Un tocco di novità. In rete “Touch” il nuovo singolo dei Dog Byron.

21 Novembre 202022 Novembre 2020 Stefano Carsen

Tra serate di reclusione e week end sonnacchiosi e ancora senza musica dal vivo, per fortuna le novità musicali non

Leggi tutto
viadellironia00
Today Focus 

Con Maria Mirani, tra la Viadellironia e “Le Radici sul Soffitto”

20 Novembre 202020 Novembre 2020 Stefano Carsen

Fra tutti i filtri esistenti al mondo attraverso i quali guardare la realtà e vederne la vera natura, virtuali o

Leggi tutto
Top Stories 

Viadellironia, portateci via!

12 Novembre 202021 Novembre 2020 Stefano Carsen

Finchè c’è nuova (buona) musica, c’è speranza. Data per presupposta la vita, ovviamente. E se considerate sommariamente ironica questa affermazione,

Leggi tutto
de rubertis
Reviews Top Stories 

Nella “Violenza della Luce”: intervista e recensione al nuovo album di Gianluca De Rubertis

4 Novembre 202014 Novembre 2020 Stefano Carsen

Spesso mi faccio colpire da elementi che – a prescindere dall’intima bellezza che possono o meno avere – hanno un

Leggi tutto
Adele Nigro
Live Reports 

Any Other + Low Standard,High Fives!: cronaca di una serata di musica gourmet!

15 Settembre 2020 Stefano Carsen any other, Circolo della Musica, High Five, Low Standard

Ripartire si doveva. O, in ogni caso, si voleva. Il che, se hai alle tue spalle una storia come quella

Leggi tutto
Giorgio Canali - cover
Live Reports 

“Boia, che brutte facce qui stasera!” – Giorgio Canali e il suo “RossoSolo” all’Hiroshima

1 Agosto 20201 Agosto 2020 Stefano Carsen C.S.I., CCCP - Fedeli alla linea, Giorgio Canali, hiroshima mon amour, Musica d'autore, Noise rock, PGR, Punk-rock, Rock alternativo, Rossofuoco

Bisogna ripartire, sempre e comunque, dopo una gravosa complessa e durissima battuta d’arresto. Non è importante come, se con più

Leggi tutto
News 

Elio e le Storie Tese, il Trio Medusa e Cesvi insieme per la musica!

26 Giugno 20203 Luglio 2020 Stefano Carsen #Musica Italiana, EELST, Folk-rock

Vi piace la musica Live? Adorate gli Elii??? In programma un evento speciale a Bergamo nel 2021 e una raccolta

Leggi tutto
News 

Pazzi per la musica. Marok, e la nebulosa del “Noio; volevam suonar”.

12 Giugno 202022 Giugno 2020 Stefano Carsen

Avete mai avuto un’idea apparentemente pazzesca? Intendo, una di quelle idee che sulle prime vi è apparsa come un qualcosa

Leggi tutto
News 

“1972” e l’Andreotti che non t’aspetti

18 Maggio 202018 Maggio 2020 Stefano Carsen

Il 1972 era un anno bisestile, come quello che stiamo vivendo nel presente. Non si hanno memoria di pandemie o

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Paul McCartney – MCCARTNEY III
Reviews 

Paul McCartney – MCCARTNEY III

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Riccardo Magagna

17 Aprile 1970. L’album solista di debutto di Paul McCartney, “McCartney”, è una selezione di incisioni casalinghe e di studio,

Ryan Adams - Wednesdays
Reviews 

Ryan Adams – Wednesdays (PAX-AM, 2020)

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Ettore Craca
Sufjan Stevens - The Ascension
Reviews 

Sufjan Stevens – The Ascension (Asthmatic Kitty, 2020)

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Ettore Craca
The Strokes - The New Abnormal
Reviews 

The Strokes – The New Abnormal (RCA, 2020)

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Ettore Craca
L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.
News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen
Ghostpoet - I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep
Reviews 

Ghostpoet – I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep (Play It Again Sam) 2020

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ettore Craca
storm-damage-ben-watt
Reviews 

Storm Damage – Ben Watt (Unmade Road 2020)

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Ettore Craca
By The Fire - Thurston Moore
Reviews 

By The Fire – Thurston Moore (Daydream Library Series)

8 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Ettore Craca
Hall of Fame 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Una collezione di dischi in eredità
  • Tra una birra e un chinotto, la Torino degli Statuto sotto i portici del centro
  • “Memories are made of this. I Groovers a Radio Flash”.
  • La voce di Albertone è un raggio di luce anche in un giorno di pioggia.
Today 
  • Lucio Corsi @HMA – Tra vento e magia
  • Mark Hollis, è già passato un anno.
  • Before and after Brian Eno: “Here Come The Warm Jets”
  • L’elettrochoc dei Matia Bazar: “Tango”
  • Resophonic Total Black (con aggiunta di violino e percussioni)
This Week
  • Sei in casa da solo, è notte…
  • I’ve taken the air – 11 playlist in 1
  • Colombre – Corallo – 20/03/2020 – Bomba Dischi
  • 18 marzo 1977 : Voglio una Rivolta Bianca.
  • Federico Sacchi al TED con il “suo” Jorge Ben

This Month 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Da Kreuzberg ai CCCP e ritorno: Zamboni&C Live Blah Blah
  • Bill Fay – Oltre il Giardino
  • ROBYN HITCHCOCK @ CIRCOLO DELLA MUSICA, RIVOLI.
Copyright © 2021 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza i cookies per consentirne una migliore fruizione. Consulta i Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg