Salta al contenuto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni
  • Federico Sacchi vi racconta le visions di Stevie Wonder, tra ‘soul’ e ‘dream’

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Moods

Steve Wynn
Moods Top Stories 

Steve Wynn pandemic hobo

16 Ottobre 202115 Novembre 2021 Riccardo Magagna Danny & Dusty, Decade, Italian Tour, Paisley Underground, Steve Wynn, The Dream Syndicate

“Hobo menestrello, hobo vestito di stracci, quante torte di frutta per una delle sue poesie? L’hobo vive in una Disneyland,

Leggi tutto
Richard Hell - cover
Moods Top Stories 

Per favore uccidimi

5 Settembre 20216 Settembre 2021 Bartolo Federico Blank Generation, CBCG, Johnny Thunders, Neon Boys, Patti Smith, proto-punk, Punk-rock, Richard Hell, Richard Hell & The Voidoids, Television, The Heartbreakers, Tom Verlaine

Richard Hell camminava dinoccolandosi lungo la Quinta Avenue, con in tasca un libro di Henry Miller. Aveva il cuore che

Leggi tutto
Jonathan Richman
Moods 

Jonathan Richman, when we refuse to suffer

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Riccardo Magagna folk, garage rock, Jonathan Richman, new wave, proto-punk, rock, Songwriter, The Modern Lovers

Ciao Jonathan, (o Jojo, se preferisci) Ho delle cose da dirti. Forse non le leggerai mai, ma devi, comunque, concedermi

Leggi tutto
Adrianne Lenker - Songs
Moods 

Adrianne Lenker: “songs” / “instrumentals”

23 Ottobre 202023 Ottobre 2020 Andrea Castelli Adrianne Lenker, Big Thief, folk, Folk-rock, Indie rock, Instrumentals, Songs

Era l’inizio di marzo 2020 e il tour dei Big Thief era appena stato interrotto. Giusto il tempo di un

Leggi tutto
Here Come The Warm Jets
Moods 

Before and after Brian Eno: “Here Come The Warm Jets”

24 Settembre 202024 Settembre 2020 Andrea Castelli ambient, Brian Eno, Electronic, experimental, Here Come The Warm Jets, review, rock

Nel 1980 il neuroscienziato Benjamin Libet inaugurò il decennio con un’esperimento dall’esito beffardamente contro intuitivo che fa discutere gli appassionati

Leggi tutto
Bloom
Boards Moods 

Beach House – “Bloom”. Primavera. Rinascita. Fioritura.

23 Giugno 202026 Giugno 2020 Andrea Castelli Alex Scally, Beach House, Bloom, Dream Pop, review, Victoria Legrand

Primavera. Tempo di rinascita. Tempo di prime esperienze. Tempo di tiepida gioia che migliora le giornate e scalda il cuore.

Leggi tutto
Berlino
Backpages Moods Top Stories 

A Berlino che giorno è? (3 di 3)

10 Novembre 201913 Novembre 2019 Ettore Craca Berlino, peace, rock, wall

31 Ottobre 2017 Non c’è stato quasi il tempo di fare mente locale. Più d’uno nel nostro gruppo non ricordava

Leggi tutto
Muro di Berlino
Backpages Moods Top Stories 

A Berlino che giorno è? (2 di 3)

10 Novembre 201910 Novembre 2019 Ettore Craca Berlino, love, muro, music, peace, rock, wall

1981 Ho 15 anni, sono seduto al cinema a fianco di mio padre che ha ceduto alle mie insistenze, sono

Leggi tutto
Il muro di Berlino abbattuto
Backpages Moods Top Stories 

A Berlino che giorno è? (1 di 3)

9 Novembre 201910 Novembre 2019 Ettore Craca Berlino, love, muro, peace, rock

29 Ottobre 2017 Ascoltiamo Let love in di Nick Cave mentre facciamo colazione. Dalla finestra vediamo il tetto di Potsdamer

Leggi tutto
Buckley Frazer
Backpages Moods Top Stories 

Ogni fiore, prima o poi, si rivolge al sole

2 Novembre 20193 Novembre 2019 Ettore Craca buckley, frazer, rock

Jeff Buckley e Liz Fraser: storia di un amore. Può un amore essere innescato dal fascino di una voce ?

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg