Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Autore: Ettore Craca

Live Reports Today Focus 

LOW Live – Bologna 12/05/2022

24 Maggio 202224 Maggio 2022 Ettore Craca Alan Sparhawk, Bologna, Duluth, Hey What, live, Liz Draper, Low, Mimi Parker, post-rock, rock

Teatro Duse 12 Maggio 2022 I primi suoni che ci raggiungono appena i Low nell’improvviso buio guadagnano il palco sono

Leggi tutto
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca City Slang, Debut Album, I Was Just Being Me, I’m Not Sorry, King Hannah, Top Album

Direi di metterla in questo modo. E’ bastato un solo passaggio da cima a fondo dell’album di debutto dei King

Leggi tutto
U2 Achtung Baby 30
Top Stories 

U2 – Cercando di abbracciare il mondo – 30 anni di Achtung Baby

18 Novembre 202120 Novembre 2021 Ettore Craca 1990s, 30th anniversary, 90s, Achtung Baby, Adam Clayton, Bono, Larry Mullen Jr, Pop Rock, rock, The Edge, U2

1989 Nascita del World wide web, nascita della Lega Nord, strage di Hillsborough, inizio della fine dell’apartheid in Sudafrica, nascita

Leggi tutto
rem cover
News 

R.E.M. – Dieci anni dopo – Torniamo tutti a ciò cui apparteniamo

21 Settembre 202128 Settembre 2021 Ettore Craca Alternative rock, Bill Berry, college rock, Folk-rock, Jangle Pop, Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck, Post-punk, R.E.M.

Il primo disco dei R.E.M. che mi è entrato in casa non l’ho comprato io. Era il 1985 e “Fables

Leggi tutto
Low - Hey What
Reviews 

Low – HEY WHAT (Sub Pop Records, 2021)

13 Settembre 202121 Settembre 2021 Ettore Craca Alan Sparhawk, Dream Pop, Hey What, Indie rock, Low, Mimi Parker, reviews, Slowcore, Sub Pop Records

I Low erano giunti alla metà del decennio scorso ad un punto in cui il loro perimetro sonoro fatto di

Leggi tutto
Live Reports 

MOTTA: TOdays Festival – Day 4

9 Settembre 202122 Settembre 2021 Ettore Craca Erlend Øye, Motta, TOdays

C’è poco da dire, la defezione di Arlo Parks annunciata circa un mese fa e dovuta al Covid ha purtroppo

Leggi tutto
Top Stories 

IOSONOUNCANE: TOdays Festival 2021 – Day 3

6 Settembre 20217 Settembre 2021 Ettore Craca incani, iosonouncane, TOdays

Rimetto piede nello Spazio,…. lo Spazio 211 ad essere piu’ preciso. Man mano che mi avvicinavo all’area il suono si

Leggi tutto
News 

E ti vengo a cercare

18 Maggio 202123 Maggio 2021 Ettore Craca Franco Battiato, Musica d'autore, Musica sperimentale, Poeta, Pop

In memoria di Franco Battiato. Franco ti guarisce. No, non sono avvezzo a chiamare per nome gli artisti, nemmeno quelli

Leggi tutto
Dash 7 - AM
Walk the Line 

Dash 7 – Wilco

9 Aprile 20219 Aprile 2021 Ettore Craca #jeff tweedy, A.M., Alternative Country, Alternative rock, Art rock, Dash 7, experimental rock, Indie rock, John Stirratt, Lloyd Maines, wilco

È il destino delle canzoni. Si incollano a determinati momenti della nostra vicenda personale come francobolli e non le stacchi

Leggi tutto
Ryan Adams - Wednesdays
Reviews 

Ryan Adams – Wednesdays (PAX-AM, 2020)

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Ettore Craca Alternative Country, Folk-rock, Indie rock, PAX-AM, review, rock, Ryan Adams, Songwriter, Wednesdays

Dannato Ryan, non ti si attendeva davvero così all’improvviso alla fine di dicembre quando tutti i giochi sono ormai fatti

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg