Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Green Planet Radio Rock

Boards Green Planet Radio Rock 

The Clash – London Calling

15 Dicembre 201916 Dicembre 2019 Ettore Craca #1979, #Boris Johnson, #Brexit, #London Calling, #Nuclear Accident, #The Clash, #Three Mile Island, Punk-rock

Sono passati pochi mesi dall’incidente nucleare di Three Mile Island in Pennsylvania, il più’ grave campanello di allarme (fino a

Leggi tutto
Green Planet Radio Rock Top Stories 

Do The Evolution: Pearl Jam (1998)

6 Dicembre 20196 Dicembre 2019 Ettore Craca Do The Evolution, green planet, Pearl Jam, Yield

1992: Il video clip di Jeremy vince l’MTV VIDEO MUSIC AWARDS praticamente in ogni categoria o quasi: Video of the

Leggi tutto
radiohead
Green Planet Radio Rock Today Focus 

Idioteque: Radiohead (2000)

27 Novembre 201927 Novembre 2019 Ettore Craca green planet, idioteque, radiohead

Kid A è il disco con cui i Radiohead si proiettano in un futuro inquietante, distopico, allo stesso tempo distante

Leggi tutto
pixies
Green Planet Radio Rock Top Stories 

Monkey gone to heaven: Pixies (1989)

18 Novembre 201919 Novembre 2019 Ettore Craca green, pixies, planet, rock

Questa scimmia è andata in paradiso….ma meriterebbe l’inferno, probabilmente. Il refrain di uno dei brani più noti dei bostoniani Pixies

Leggi tutto
soundgarden
Green Planet Radio Rock 

Soundgarden: Hands all over (1989)

13 Novembre 201921 Novembre 2019 Ettore Craca green, love, planet, rock, soundgarden

Lo stato di Washington all’estremo Nord ovest degli States è un luogo di natura selvaggia, qualcosa di molto simile a

Leggi tutto
metallica
Green Planet Radio Rock 

Blackened: Metallica (1988)

7 Novembre 201926 Novembre 2019 Ettore Craca Blackened, green, metallica, planet, rock

E’ la fine di Agosto del 1988. Tre anni dopo il successo planetario di “Master of Puppets” che ha lanciato

Leggi tutto
Lou Reed
Green Planet Radio Rock Top Stories 

Last Great American Whale: Lou Reed (1989)

3 Novembre 20196 Novembre 2019 Ettore Craca green, lou reed, planet, rock

E’ il 1989 quando Lou Reed da alle stampe NEW YORK la sua elegia alla città che ne ha segnato

Leggi tutto
sister of mercy
Green Planet Radio Rock Top Stories 

Black Planet: Sisters of Mercy (1985)

31 Ottobre 20192 Novembre 2019 Ettore Craca green, heart, mercy, planet, rock, siste

Leeds è tra le città più inquinate del Regno Unito. Uno dei vertici del triangolo industriale del nord insieme a

Leggi tutto
talking
Green Planet Radio Rock 

(Nothing but) flowers: Talking Heads (1988)

26 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Ettore Craca green, heads, planet, rock, talking

Proviamo ad immaginarlo allora. Un mondo in cui ogni simbolo del progresso cui sin da bambini siamo stati abituati sia

Leggi tutto
REM
Green Planet Radio Rock 

Cuyahoga: R.E.M. (1986)

22 Ottobre 201927 Ottobre 2019 Ettore Craca Cuyahoga, planet, rem, rock

Il 22 Giugno 1969 il Cuyahoga River, che corre in Ohio tra Akron e Cleveland nel cuore della Rust Belt

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg