Salta al contenuto
mercoledì, Febbraio 8, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp – sPAZIO211
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Visions & Soundtracks

Visions & Soundtracks 

Freaks of Hollywood

21 Marzo 202124 Aprile 2021 Marco Quaranta Cinema, Freaks, Hollywood, Movies, Tod Browning, Uncensored

Bentornati. Oggi parliamo di uno dei film più controversi della storia del Cinema, “Freaks” diretto nel 1932 da Tod Browning.

Leggi tutto
Reviews Visions & Soundtracks 

Alita – Angeli in guerra

21 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Marco Quaranta Alita, CGI, Cinema, Dua lipa, manga, Robert Rodriguez

Bentornati cari amici. Oggi vi parlo di un film recente, tratto da uno dei più popolari tra i tantissimi cartoni

Leggi tutto
Top Stories Visions & Soundtracks 

I Fratelli Marx

14 Novembre 202021 Novembre 2020 Marco Quaranta Chico, Cinema, Groucho, Gummo, Harpo, Hollywood, I Fratelli Marx, Movies, The Marx Brothers, Zeppo

Buongiorno e bentornati. Oggi vi parlo di un gruppo di fratelli che hanno originato un modo di fare cinema a

Leggi tutto
Visions & Soundtracks 

John Belushi, il primo Man in Black.

18 Ottobre 202024 Ottobre 2020 Marco Quaranta 1941, Colonna Sonora, Dan Aykroyds, John Belushi, Movies, Original Soundtrack, Saturday Night Live, The Blues Borothers

Oggi parliamo di un attore che nella sua seppur breve carriera, e vita, ha lasciato una profonda impronta nella storia

Leggi tutto
Top Stories Visions & Soundtracks 

Il primo vero mago del Cinema.

21 Settembre 202021 Settembre 2020 Marco Quaranta Cinema, effetti speciali, georges méliès, Hugo Cabret, Jules Verne

Bentornati. Oggi vi porto alle lontane origini della storia del cinema, ma non vi parlo, come sarebbe ovvio, dei Fratelli

Leggi tutto
Top Stories Visions & Soundtracks 

HAMMER! Pt.2. I mille volti di Peter Cushing.

6 Settembre 20206 Settembre 2020 Marco Quaranta Christopher Lee, Hammer, Hammer Film Production, Horror, Low Budget, Low Cost, Movies, Original Soundtrack, OST, Peter Cushing

Benvenuti alla seconda parte dell’articolo dedicato alla Hammer Film Production. Qui trovate la prima parte dell’articolo, mentre in questa sezione

Leggi tutto
Visions & Soundtracks 

HAMMER! Pt.1.

29 Agosto 202021 Settembre 2020 Marco Quaranta Bela Lugosi, Christopher Lee, Hammer Film Production, Low Budget, Low Cost, Movie, Original Soundrack, Peter Cusshing, Quatermass

Bentrovati. Oggi parliamo della casa di produzione cinematografica che ha lasciato una impronta indelebile nella storia della cinematografia Horror: la

Leggi tutto
Visions & Soundtracks 

Duelli, Amori e Spartiti nella Hollywood degli anni d’oro. Pt.3.

13 Agosto 202021 Settembre 2020 Marco Quaranta Golden Age, Hollywood, Movies, Original Score, Original Soundrack

Terza e ultima parte dell’incursione nella Hollywood degli anni d’oro. Dopo aver parlato dei volti che segnarono quell’epoca, Erroll Flynn

Leggi tutto
Top Stories Visions & Soundtracks 

Totò: Signori Si Nasce!

11 Luglio 202011 Luglio 2020 Marco Quaranta Antonio de Curtis, Canzone Italiana, Cinema, Comici, OST, Peppino, Principe della Risata, Totò

Oggi parliamo di una icona assoluta del panorama artistico Italiano, che nella sua lunga carriera si è cimentato in svariati

Leggi tutto
Top Stories Visions & Soundtracks 

Duelli, Amori e Spartiti nella Hollywood degli anni d’oro (Pt. 2)

1 Luglio 202030 Giugno 2020 Marco Quaranta american dream, Erroll Flynn, Golden Age, Hollywood, Movie Soundtrack, Movies, Olivia De Havilland, Original Soundrack, OST, Score, Star

In questa seconda parte parliamo di un’altra icona di Hollywood, che con Erroll Flynn ha costituito per anni una coppia

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg