I Morphine e le sliding doors del Rock
Il ruolo del caso nell’universo e nella nostra vita è da sempre sottovalutato. Ci piace pensare che ci sia sempre
Leggi tuttoIl ruolo del caso nell’universo e nella nostra vita è da sempre sottovalutato. Ci piace pensare che ci sia sempre
Leggi tutto4 rintocchi di campane. Un enorme albero sul quale sdraiarsi, appoggiato a Yoko. Guardare l’orizzonte. Scrutare il futuro. Colori rarefatti.
Leggi tuttoNel 1970 Christa Päffgen, in arte Nico, non era più la musa di Andy Warhol. Non era più la “femme
Leggi tuttoSeguo assiduamente X Factor Italia dalla prima puntata della prima stagione, quando ancora era un prodotto Rai, e non me
Leggi tuttoTHE END IS NEAR. È questa la scritta che campeggia nel video di “April Ha Ha”. È scritta a caratteri
Leggi tuttoEra l’inizio di marzo 2020 e il tour dei Big Thief era appena stato interrotto. Giusto il tempo di un
Leggi tuttoUna gigantesca, spaventosa onda anomala, uno tsunami di inarrestabile, meravigliosa forza bruta si inerpica nel mare placido rappresentato dalla copertina
Leggi tuttoSo che non è così, che è la mia mente da essere umano ad essere teleologica non la natura. Che
Leggi tuttoNel 1980 il neuroscienziato Benjamin Libet inaugurò il decennio con un’esperimento dall’esito beffardamente contro intuitivo che fa discutere gli appassionati
Leggi tuttoPer gli amanti della musica anni ‘90 non c’è niente di più English del nome Blur. Anche più del nome
Leggi tutto