Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno
Leggi tutto“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno
Leggi tuttoUna storia di taglialegna, che parla di tutto il resto. Josh Ritter è un cantautore americano con una decina di
Leggi tutto“Le nove vite di Steve Winwood: dalla British Invasion al Duemila” di Pasquale Boffoli, con la partecipazione di Ciro Boffoli,
Leggi tuttoQuesto è un romanzo che parla una lingua diversa da quella in cui è scritto e facendolo forza fino a
Leggi tuttoCerto che molti scrittori hanno saputo dare voce a storie che trasudano umanità e io stessa ho letto negli anni
Leggi tuttoDirei di metterla in questo modo. E’ bastato un solo passaggio da cima a fondo dell’album di debutto dei King
Leggi tuttoNiente da fare: quando Rough Max (al secolo, Massimo Pieri) ti presenta un lavoro, puoi stare certo che nel lettore
Leggi tuttoLe sei puntate della fiction Rai “Blanca”, prodotta da Lux Vida per la regia di Jan Maria Michelini e Giacomo
Leggi tuttoCi sono giorni nella vita così importanti che li vorresti catalogare. Ogni secondo impresso nella tua memoria. Ogni passo, ogni
Leggi tuttoChe gioco stupido è Trivial Puirsuit! L’ennesima partita, questo passava il convento nell’inutile sabato sera di un maggio trascorso. Al
Leggi tutto