Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 25, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Reviews

Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano "Allucinazioni americane" (Adelphi), Alfred Hitchcock, La Finestra sul Cortile, Letture, libri, Roberto Calasso, Vertigo

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Leggi tutto
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano #Singer, Josh Ritter, NN Edizioni, Romanzo, Songwrighter, Una Grande Gloriosa Sfortuna

Una storia di taglialegna, che parla di tutto il resto. Josh Ritter è un cantautore americano con una decina di

Leggi tutto
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini Arcana Editrice, Biografia, Blind Faith, Ciro Boffoli, Libro, Pasquale Boffoli, rock, Spencer Davis Group, Steve Winwood, Traffic

“Le nove vite di Steve Winwood: dalla British Invasion al Duemila” di Pasquale Boffoli, con la partecipazione di Ciro Boffoli,

Leggi tutto
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano books, claudiadurastanti, lanavediteseo, recensioni, ungiornoverròalanciaresassiallatuafinestra

Questo è un romanzo che parla una lingua diversa da quella in cui è scritto e facendolo forza fino a

Leggi tutto
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano Book Review, cuore, libri, rossari

Certo che molti scrittori hanno saputo dare voce a storie che trasudano umanità e io stessa ho letto negli anni

Leggi tutto
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca City Slang, Debut Album, I Was Just Being Me, I’m Not Sorry, King Hannah, Top Album

Direi di metterla in questo modo. E’ bastato un solo passaggio da cima a fondo dell’album di debutto dei King

Leggi tutto
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini Bad Days, Massimo Pieri, New Album, PG Petricca, Roughmax

Niente da fare: quando Rough Max (al secolo, Massimo Pieri) ti presenta un lavoro, puoi stare certo che nel lettore

Leggi tutto
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino #Record Kicks, #Vinyl Records, Blanca, Calibro 35, Colonna Sonora, Rai, RaiPlay, Serie TV

Le sei puntate della fiction Rai “Blanca”, prodotta da Lux Vida per la regia di Jan Maria Michelini e Giacomo

Leggi tutto
Grand-Drifter-Only-Child
Reviews 

Grand Drifter – Only Child (Subjangle/Sciopero, 2021)

5 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Riccardo Magagna Andrea Calvo, C86, Grand Drifter, Indie, Indie Pop, Jangle, Jangle Pop, Only Child, Pop, Singer-songwriter

Ci sono giorni nella vita così importanti che li vorresti catalogare. Ogni secondo impresso nella tua memoria. Ogni passo, ogni

Leggi tutto
Reviews 

Get Back, JoJo.

20 Novembre 20215 Febbraio 2022 Riccardo Magagna Disney Channel, documentary, Get Back, Let it be, Peter Jackson, Phil Spector, Rooftop Concert, Superdeluxe Edition, The Beatles

Che gioco stupido è Trivial Puirsuit! L’ennesima partita, questo passava il convento nell’inutile sabato sera di un maggio trascorso. Al

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg