Salta al contenuto
mercoledì, Febbraio 8, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp – sPAZIO211
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Generi

Recensioni di album, libri e film

 

Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia Andrea Sigona, Clandestino, Nuovo album

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Leggi tutto
Italiana Reviews 

Cosmo – “La terza estate dell’amore”

16 Giugno 202116 Giugno 2021 Andrea Castelli 42Records, Cosmo, La Terza Estate dell'Amore. Ivreatronic, New Album

“E se questo è un gioco, è il gioco più importante del mondo. Perché il sacro, la magia, i rituali,

Leggi tutto
Jazz Live Reports 

Paolo Fresu, ReWanderlust a MonfortInJazz. 26 Luglio 2020.

28 Luglio 202028 Luglio 2020 Roberto Remondino festival, Filicorno, jazz, Jazz Festival, Monforte d'Alba, MonfortinJazz, Paolo Fresu, Quintetto, ReWanderlust, Tromba, Tuk Records

Proprio in apertura di concerto Paolo Fresu dedica un minuto di raccoglimento in onore delle vittime della pandemia. Lo fa

Leggi tutto
Malcom Strachan - About Time
Jazz Reviews 

Malcolm Strachan – About Time

5 Maggio 20206 Maggio 2020 Massimo Perolini About Time, Blue Note, Haggis Records, Jazz Latin, Latin Jazz, Leeds, Malcolm Strachan, Modern Jazz, Nu-Jazz, review, Soul-Jazz, Soundtrack, The Haggis Horns

“About Time”: era ora, insomma. Dopo un ventennio buono di militanza nel mondo jazz-pop britannico, il trombettista scozzese Malcolm Strachan si

Leggi tutto
Folk Pop Reviews 

Laura Marling – Song For Our Daughter – Digital Download, TBA 2020.

20 Aprile 202020 Aprile 2020 Roberto Remondino Laura Marling, New Album, Song For Our Daughter

Laura Marling che pubblica sul suo Instagram i tutorial di chitarra, ne spiega le diverse accordature e descrive le tablature

Leggi tutto
Corallo-Colombre-Cover
Italiana Reviews 

Colombre – Corallo – 20/03/2020 – Bomba Dischi

22 Marzo 202023 Marzo 2020 Veronica Vair Bomba Dischi, Colombre, Corallo, Indie Pop Italiano, New Album, review

Quando ho scoperto Colombre avevo 17 anni, da un po’ di tempo avevo iniziato ad ampliare i miei orizzonti musicali

Leggi tutto
Italiana Reviews 

LUCIO CORSI – Cosa faremo da grandi? – 2020 Sugarmusic

19 Marzo 202019 Marzo 2020 Andrea Castelli Cosa Faremo da Grandi?, Lucio Corsi, New Album, Sugarmusic

  La prima volta che ho sentito parlare di Lucio Corsi è stato molto recentemente, lo ammetto. In un mondo

Leggi tutto
Italiana Reviews 

Paolo Benvegnù – Dell’odio e dell’Innocenza (2020 – Black Candy )

16 Marzo 202016 Marzo 2020 Ettore Craca Dell’odio e dell’innocenza, Nuovo album, Paolo Benvegnù, Pietre

Partiamo dalla conclusione: Paolo Benvegnù ha pubblicato un disco stratosferico. Un altro sì, ormai dovremmo averci fatto l’abitudine ma fortunatamente

Leggi tutto
Frank Sinatra - Watertown
Pop Reviews 

La nostalgia del siciliano dagli occhi blu: il disco pop di Frank Sinatra

8 Marzo 202027 Marzo 2020 Massimo Perolini crooner, Frank Sinatra, jazz, Pop, Swing, The Voice, Watertown

Chi l’avrebbe detto che su We Love Radio Rock ci sarebbe stato spazio per un concept album di Frank Sinatra,

Leggi tutto
Offlaga Disco Pax - foto 1
Elettronica Reviews 

Offlaga Disco Pax – 15 anni di “Socialismo tascabile”

7 Marzo 202010 Marzo 2020 Andrea Castelli 15 anni, Musica elettronica, new wave, Offlaga Disco Pax, Shoegaze, Teatro canzone

È proprio vero che l’Italia anche oggi, dopo quasi 160 anni dalla sua unità su carta, continua a essere divisa

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg