John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 3/3
L’inglese Come detto, uscito dalla prigione di Folsom, Dino Valenti aveva registrato un album da solista per la Epic. Ciononostante,
Leggi tuttoL’inglese Come detto, uscito dalla prigione di Folsom, Dino Valenti aveva registrato un album da solista per la Epic. Ciononostante,
Leggi tuttoIndiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano cominciato a interessarsi a loro,
Leggi tuttoUna brezza notturna squarciò la mia giacca in pelle mentre percorrevo il lungomare di Sausalito. L’appuntamento era fissato al Trident,
Leggi tuttoLa prima volta che ascoltai “Sean Sean” fu alla radio, avrò avuto sette, otto anni. Fischiettai quella melodia per tanti
Leggi tuttoEra come dentro un sogno. Dylan stava nel mezzo della corrente. Immobile, mentre una brezza fresca lo circondava, rotolando lentamente,
Leggi tuttoArthur Lee evoca il mito. Il leader dei Love, il creatore di “Forever Changes”, carismatico, irascibile, del quale si raccontavano
Leggi tuttoTrovate la prima parte dell’articolo cliccando qui. I dischi Townes Van Zandt ha sempre composto musica con un’intensità sfolgorante come
Leggi tuttoÈ una notte gelida a Londra, il 3 dicembre 1996, un texano filiforme si esibisce sul palcoscenico del Borderline sulla
Leggi tuttoQuante volte Bob Dylan ha già affrontato Walt Whitman? L’opera di Whitman è un ponte tra il trascendentalismo e il
Leggi tuttoPer la prima parte dell’articolo cliccate qui. Raccolse un’équipe di sole due persone: suo fratello David nel suo ruolo di
Leggi tutto