Salta al contenuto
lunedì, Agosto 15, 2022
Ultimo:
  • Grigliata di Ferragosto
  • To Do List – Summer Edition
  • Sotto pelle, nudi.
  • Rosalba Guastella – “Grace”
  • “Going Places” è il nuovo album di Josh Rouse

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

new wave

Marquee Moon
Top Stories 

Marquee Moon: l’altra faccia della luna

26 Maggio 202130 Maggio 2021 Riccardo Magagna Art-punk, Billy Ficca, CBGB, guitar, Legend, Marquee Moon, new wave, Post-punk, Punk-rock, Richard Hell, Richard Lloyd, Television, Tom Verlaine

Quando hai vent’anni, puoi essere tutto o puoi essere nulla, puoi decidere di darti una forma, ma non puoi rimanere

Leggi tutto
storm-damage-ben-watt
Reviews 

Storm Damage – Ben Watt (Unmade Road 2020)

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Ettore Craca Alternative rock, Ben Watt, Electronica, Everything but the Girl, Folk-rock, House, new wave, review, Storm Damage

È l’8 dicembre, le otto di mattina, piove forte sul tetto di casa. Ho aperto gli occhi faticosamente nel buio,

Leggi tutto
News 

LITFIBA 40!

7 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Luca Battaglia 40 Anni, anniversario, Antonio Aiazzi, Firenze, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo, IRA Records, Litfiba, new wave, Piero Pelù, Ringo De Palma

Quando e come ci siamo incontrati? E chi lo sa, ho ricordi confusi e sovrapposti di quella adolescenza: un palco

Leggi tutto
Jonathan Richman
Moods 

Jonathan Richman, when we refuse to suffer

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Riccardo Magagna folk, garage rock, Jonathan Richman, new wave, proto-punk, rock, Songwriter, The Modern Lovers

Ciao Jonathan, (o Jojo, se preferisci) Ho delle cose da dirti. Forse non le leggerai mai, ma devi, comunque, concedermi

Leggi tutto
Punk Off
Top Stories 

Dave Greenfield (29/3/1949 – 03/05/2020)

10 Maggio 202010 Maggio 2020 Massimo Perolini Dave Greenfield, Keyboards, new wave, Post-punk, Punk Off!, Punk-rock, Synthesizer, The Stranglers, Vocals

(O del come, quando e perché conobbi The Stranglers e uno tra i più inauditi e originali suoni di tastiere

Leggi tutto
Offlaga Disco Pax - foto 1
Elettronica Reviews 

Offlaga Disco Pax – 15 anni di “Socialismo tascabile”

7 Marzo 202010 Marzo 2020 Andrea Castelli 15 anni, Musica elettronica, new wave, Offlaga Disco Pax, Shoegaze, Teatro canzone

È proprio vero che l’Italia anche oggi, dopo quasi 160 anni dalla sua unità su carta, continua a essere divisa

Leggi tutto
Tom Verlaine - cover
Backpages Mono 

Tom Verlaine – Loud, Out of Tune

16 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Riccardo Magagna Art-punk, CBGB’s, guitar, Legend, new wave, Patti Smith, Post-punk, Punk-rock, Television, Tom Verlaine

Sono arrivato dal Delaware a New York nel 1968. Due ore di auto, verso sud. Era una bellissima giornata di

Leggi tutto
message in a bottle
Backpages 

Una passeggiata sulla luna – Reggatta de Blanc 40 anni dopo

4 Ottobre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca anniversari, Copeland, love, message in a bottle, music, new wave, punk, reggae, Sting, Summers, The Police

È il 5 Ottobre 1979 mancano 10 giorni al mio tredicesimo compleanno. Nella cameretta con letto a castello che condivido

Leggi tutto
I miei Cinguettii

Reviews

Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca

Rubber Soul Records.  Con “Grace” la cantautrice torinese Rosalba Guastella prosegue nella sua esplorazione sonora iniziata due anni addietro con

Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano
Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg