Salta al contenuto
domenica, Gennaio 29, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni
  • Federico Sacchi vi racconta le visions di Stevie Wonder, tra ‘soul’ e ‘dream’

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Autore: Luca Battaglia

Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia Andrea Sigona, Clandestino, Nuovo album

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Leggi tutto
Live Reports 

Nick Mason e il cerchio magico dei Pink Floyd

29 Luglio 2022 Luca Battaglia mason, pink floyd, rock, Sonic Park, Stupinigi

“Qualcuno di voi era con noi a Roma nel ’67?”, così Nick Mason, il batterista dei Pink Floyd, ci ha

Leggi tutto
Live Reports 

Omaggio a Ezio Bosso con il Quartetto ZerØ

25 Novembre 20215 Dicembre 2021 Luca Battaglia bosso, ezio, rivolimusica, scene, scene2021

“Forse la mia particolarità è quella di lottare. Lotto ogni giorno affinché la musica sia patrimonio collettivo e non soltanto

Leggi tutto
Live Reports 

ROCK ‘N’ RODDINO 2021

3 Agosto 20218 Settembre 2021 Luca Battaglia Diego Spignoli, Fratelli Lambretta, gang, Gianni Bonanni, Gigi Giancursi, Jacopo Ciani, Marco Andriano, Marino Severini, paolo bonfanti, Pro Loco Roddino, Roddino, Sandro Severini

“Che lo facciamo un rockenrollino?”. È l’una di notte, già il 25 luglio (78 anni fa la fine del fascismo

Leggi tutto
Live Reports 

Giovanni Lindo Ferretti, non sono come tu mi vuoi.

21 Luglio 202131 Luglio 2021 Luca Battaglia CCCP - Fedeli alla linea, CSI, Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, live flowers estate festival collegno

“Su 100 punk, 50 sono diventati politici, gli altri sono morti per droga”. Parola di Marco Philopat che nel 1985

Leggi tutto
Live Reports 

2021 Finardi chiama.

8 Luglio 20219 Luglio 2021 Luca Battaglia Daniele Giordano, Eugenio Finardi, Extraterrestre, Gigi Giancursi, Giuvazza Maggiore, Guitar Trio, Istituto Musicale Giorgio Balmas, live, Musica ribelle, Scene Rivoli-Musica

I tubi in cemento armato che prendevano la forma di draghi e balene non ci sono più ma a varcare

Leggi tutto
Live Reports 

Mara Redeghieri: passato, presente e futura umanità

1 Luglio 20216 Luglio 2021 Luca Battaglia Al Falistre e i Fulminant, Evergreen Fest, Futura Umanità, La Tesoriera, Mara Redeghieri, torino, Üstmamò

“Cos’è l’eternità, se gli anni ‘80 era tanto tempo fa”. Sono passati diciotto anni da quando Mara disse basta agli

Leggi tutto
Modena City Ramblers - cover
Live Reports 

Viva la Vida – 30 anni di Modena City Ramblers

8 Giugno 20218 Giugno 2021 Luca Battaglia 30 anni, combat folk, Folk punk, Folk-rock, Modena City Ramblers

“Da quando non c’è Cisco non sono più gli stessi”, dal 2006 qualcuno che riproponga il mantra lo si trova

Leggi tutto
Milva
News 

Fiori rossi per Milva

24 Aprile 202110 Maggio 2021 Luca Battaglia gospel, Lied, Maria Ilva Biolcati, Milva, Musica d'autore, Musica leggera, Opera teatrale, tango

Fiori rossi per Milva, una dei pochi artisti capaci di portare l’Italia e, spesso, l’italiano nei teatri di mezzo mondo.

Leggi tutto
Fry Moneti
Talk Show Top Stories 

Fry Moneti Cosmic Rambler: I brani che mi hanno attaccato al muro.

24 Dicembre 202016 Gennaio 2021 Luca Battaglia casa del vento, Fry Monety, mcr

“Ho sempre avuto i capelli lunghi, vaporosi e ricci. Da ragazzino ero un metallaro e andavano così, solo che la

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg