Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023
Ultimo:
  • Micah P. Hinson – Live a Torino
  • Le Vibrazioni – Sold Out all’Hiroshima Mon Amour
  • A CHERASCO PER UN CONCERTO SPECIALE – Francesco Magnelli racconta
  • Micah P. Hinson giovedì 9 a sPAZIO211
  • Suonala ancora, suonala sempre – Rosario Pellecchia

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Hard rock

The Rolling Stones
Top Stories 

Sixties Stones

20 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Riccardo Magagna 60s, 60smusic, 60sphotography, 60srock, Bill Wyman, Blues, Brian Jones, Charlie Watts, Hard rock, Ian Stewart, Keith Richards, Mick Jagger, Mick Taylor, Pop, rock, Rock and roll, sixties, sixtiesmusic, The Rolling Stones

England’s Newest Hitmakers (1964) NB: Questo articolo segue il catalogo americano dei Rolling Stones piuttosto che le uscite inglesi, perché

Leggi tutto
Sylvain Sylvain - cover
Mono 

Sylvain Sylvain – Lonely Planet Boy

8 Febbraio 202114 Marzo 2021 Riccardo Magagna Arthur Kane, Batusis, Billy Murcia, Criminal$, David Johansen, glam punk, Glam rock, Hard rock, Jerry Nolan, Johnny Thunders, New York Dolls, proto-punk, Rick Rivets, Roman Sandals, She Wolves, Sylvain Sylvain, Sylvain Sylvain and the Sylvains, Teardrops

“Don’t live life worrying about it, just T. Rex the shit out of it”. (da l’autobiografia “There’s No Bones in

Leggi tutto
Pearl-Jam-Gigaton
Reviews 

Bisogno di Energia? Ve la danno i Pearl Jam, a colpi di “Gigaton”

26 Marzo 202027 Marzo 2020 Stefano Carsen Alternative rock, Gigaton, grunge, Hard rock, Pearl Jam, review

In un periodo come questo, c’è di cui essere grati. Non sono tutt’a un tratto impazzito, nossignore. Per lo meno,

Leggi tutto
Alex Chilton
News 

Alex Chilton just care for us

16 Marzo 202021 Marzo 2020 Riccardo Magagna #Singer, 10th year anniversary, Alex Chilton, Big Star, blue-eyed soul, Hard rock, Indie rock, musician, power pop, proto-punk, record producer, Rock and roll, Songwriter

Un antico cottage in stile creolo a Tremè, quartiere di New Orleans. La vernice si scrostava. Le finestre erano sbarrate.

Leggi tutto
Kiss
Live Reports 

Past, Future, Present e i Kiss Live nell’amata Torino

16 Ottobre 201918 Ottobre 2019 Daniele Rosa Cardinal Eric Singer, Gene Simmons, Glam rock, Hair metal, Hard rock, Kiss, Paul Stanley, Tommy Thayer

Sette Agosto, A.D. 2019 Seduto in un diner sulla Broadway gusto le mie deliziose e fumanti scrambled eggs con bacon

Leggi tutto
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg