Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
Ultimo:
  • tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE
  • Beck is Back!
  • “Celebrating 25 years tour“: Gli Skunk Anansie al Flowers Festival
  • Cronaca di un sogno – I Pearl Jam a Imola
  • Sogno di una notte onnipotente di quasi estate.

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Alternative rock

News 

Esce oggi “Around”, il nuovo singolo dei Dog Byron feat. Turin Brakes!

16 Marzo 202216 Marzo 2022 Stefano Carsen Alternative rock, DogByron, Folk-rock, TurinBrakes

Avete anche voi un artista o band del cuore? Non parlo di quei grandi nomi sbanca festival, quelli che –

Leggi tutto
Live Reports 

Attraverso il wormhole, le ‘Visioni perfette’ di Thalia Zedek

13 Marzo 202214 Marzo 2022 Stefano Carsen Alternative rock, Blues, Boston, Circolo della Musica, Come, guitar, Indie rock, Live Report, Live Skull, Perfect Vision, rock, Singer-songwriter, Thalia Zedek, Thalia Zedek Band, Uzi

C’è un wormhole che collega le varie ere del rock: un tunnel spazio-tempo che consente ad ogni seguace – soprattutto

Leggi tutto
Mark Lanegan
Top Stories 

Straight Songs of Sorrow

24 Febbraio 202225 Febbraio 2022 Riccardo Magagna #Singer, Alternative rock, Blues, Duke Garwood, Folk-rock, grunge, Isobel Campbell, Mad Season, Mark Lanegan, Queens of the Stone Age, Screaming Trees, Songwriter, Soulsavers, The Gutter Twins, The Jury, Unkle

Mark Lanegan era un misfatto del grunge, uno sbandato del folk-blues, un tossico dei bassifondi. Portava tutti i suoi anni

Leggi tutto
REM - 10 songs
News 

Dieci anni, dieci canzoni

22 Settembre 202129 Settembre 2021 Massimo Perolini Alternative rock, Bill Berry, college rock, Folk-rock, Jangle Pop, Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck, Post-punk, R.E.M.

Sembra impossibile, eh? Dieci anni. Dieci anni senza. Dieci anni senza LORO! L’annuncio avveniva proprio nel giorno che inaugurava l’autunno

Leggi tutto
rem cover
News 

R.E.M. – Dieci anni dopo – Torniamo tutti a ciò cui apparteniamo

21 Settembre 202128 Settembre 2021 Ettore Craca Alternative rock, Bill Berry, college rock, Folk-rock, Jangle Pop, Michael Stipe, Mike Mills, Peter Buck, Post-punk, R.E.M.

Il primo disco dei R.E.M. che mi è entrato in casa non l’ho comprato io. Era il 1985 e “Fables

Leggi tutto
Dash 7 - AM
Walk the Line 

Dash 7 – Wilco

9 Aprile 20219 Aprile 2021 Ettore Craca #jeff tweedy, A.M., Alternative Country, Alternative rock, Art rock, Dash 7, experimental rock, Indie rock, John Stirratt, Lloyd Maines, wilco

È il destino delle canzoni. Si incollano a determinati momenti della nostra vicenda personale come francobolli e non le stacchi

Leggi tutto
Out of Time
Top Stories 

R.E.M. – Out of Time

14 Marzo 202121 Marzo 2021 Riccardo Magagna 30th anniversary, Alternative rock, Bill Berry, college rock, Folk-rock, Jangle Pop, Michael Stipe, Mike Mills, Out of Time, Peter Buck, Post-punk, R.E.M.

Da qualche anno sto blaterando senza alcun motivo fra me e me. Ho cantato ogni canzone e recitato ogni poesia

Leggi tutto
News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen Alternative rock, Moltheni, rock

Eclissarsi, ritirarsi nell’ombra, appartarsi da un mondo a cui hai donato molto e che molto ti ha riportato, non è

Leggi tutto
Ghostpoet - I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep
Reviews 

Ghostpoet – I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep (Play It Again Sam) 2020

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ettore Craca Alternative rock, Electronica, Ghostpoet, I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep, review

La black music è da parecchi anni a questa parte in fase espansiva, una galassia sempre più ricca di spunti,

Leggi tutto
storm-damage-ben-watt
Reviews 

Storm Damage – Ben Watt (Unmade Road 2020)

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Ettore Craca Alternative rock, Ben Watt, Electronica, Everything but the Girl, Folk-rock, House, new wave, review, Storm Damage

È l’8 dicembre, le otto di mattina, piove forte sul tetto di casa. Ho aperto gli occhi faticosamente nel buio,

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen

Un viaggio lungo undici anni – Intervista e recensione di “Open”, il secondo onirico viaggio dei Dog Byron “Se non

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano
Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg