Salta al contenuto
mercoledì, Febbraio 8, 2023
Ultimo:
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp – sPAZIO211
  • Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp allo Spazio211
  • Morgan & Megahertz al CAP10100
  • Per Vivere Noi Raccontiamo Storie
  • Partito da Torino “Antidoto Alla Morte”, il tour di Tutti Fenomeni

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Attualità

Attualità Today Focus 

Gregory Crewdson – Scene di ordinaria perturbazione

19 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Valeria Di Tano Eveningside, Foto, Gallerie d'Italia, Gregory Crewdson, Mostra, Photography, The Speedies

C’è un ragazzotto alla fine degli anni ’70, un sedicenne come tanti altri che nella periferia di New York mette

Leggi tutto
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano "Allucinazioni americane" (Adelphi), Alfred Hitchcock, La Finestra sul Cortile, Letture, libri, Roberto Calasso, Vertigo

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Leggi tutto
eziobosso
Attualità 

Ezio Bosso: il ragazzo, l’uomo, l’artista raccontato da Naska.

18 Maggio 202012 Giugno 2020 Massimo Perolini Ezio Bosso, Naska, statuto

“Stavamo facendo un pezzetto di storia anche se non lo sapevamo. Ti ho conosciuto due volte: la prima quando eri

Leggi tutto
The Dream Syndicate
Attualità News 

L’universo interiore dei Dream Syndicate

27 Febbraio 202027 Febbraio 2020 Massimo Perolini Alternative rock, Antirecords, Neo-psychedelia, Paisley Underground, The Dream Syndicate, The Universe Inside

Quatto quatto, annunciato improvvisamente (e anche un po’ cripticamente) appena qualche settimana fa da un frammento di ciò che oggi

Leggi tutto
Attualità News 

“Fail it till you make it”: il video del nuovo singolo dei Calibro 35 è finalmente on line.

21 Gennaio 202020 Febbraio 2020 Stefano Carsen rOxygene

E’ finalmente uscito il  video del primo singolo del nuovo album dei Calibro 35, il progetto nato dalla testa (ma

Leggi tutto
Attualità News 

Il Pala Alpitour di Torino riceve Daniele Silvestri

20 Novembre 201920 Novembre 2019 Roberto Remondino

  Il Tour 2019 di Daniele Silvestri nei Palasport approda a Torino. 50 anni e 25 di carriera sono un

Leggi tutto
Attualità News 

Federico Sacchi torna al Circolo della Musica di Rivoli

18 Novembre 201920 Febbraio 2020 Roberto Remondino circolo, federico, musica, sacchi

Federico Sacchi torna al Circolo della Musica di Rivoli per presentare la storia di uno dei suoi album preferiti di

Leggi tutto
Musica Insieme a Stefano Bollani
Attualità News 

Musica Insieme a Stefano Bollani – L’elogio della bellezza

6 Novembre 20197 Novembre 2019 Laura Aduso Associazione Musica Insieme, Evento, jazz, musica, Orchestra, piano, Stefano Bollani, torino

Giovedì 28 Novembre l’Orchestra Magister Harmoniae, fiore all’occhiello dell’Associazione Musica Insieme e Stefano Bollani, acclamato compositore-pianista-artista di fama internazionale, condivideranno

Leggi tutto
FolkClub - logo
Attualità News 

Folk, rock e avanguardia: gli appuntamenti del FolkClub

17 Ottobre 201917 Ottobre 2019 Massimo Perolini Blues, Elliott Sharp's Fourth Blood Moon, Eric Andersen, Eric Mingus, FolkClub, funk, hip-hop, jazz, Oblivion Express, Scarlet Rivera, Sulutumana, torino, XXXII stagione

Una settimana all’insegna dell’eclettismo sonoro, quella che andrà in scena al FolkClub di Torino. Si comincia domani, venerdì 18 ottobre,

Leggi tutto
Attualità Mono Top Stories 

Cinquanta sfumature di Rosso Cremisi

11 Ottobre 201911 Ottobre 2019 Massimo Perolini #1969, #Anniversary, #Crimson King, #In The Court Of, #King Crimson, #Prog, #Progressive Rock, #Re Cremisi, #Robert Fripp, #Schizoid Man, #Vinyl Records, vinyl

A volte certe cose ti si insinuano nella mente e non le levi più, altre volte scendono ancor più nel

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg