Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
Ultimo:
  • tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE
  • Beck is Back!
  • “Celebrating 25 years tour“: Gli Skunk Anansie al Flowers Festival
  • Cronaca di un sogno – I Pearl Jam a Imola
  • Sogno di una notte onnipotente di quasi estate.

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Copperhead

john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 3/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

L’inglese Come detto, uscito dalla prigione di Folsom, Dino Valenti aveva registrato un album da solista per la Epic. Ciononostante,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 2/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Indiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano cominciato a interessarsi a loro,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono Today Focus 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 1/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Una brezza notturna squarciò la mia giacca in pelle mentre percorrevo il lungomare di Sausalito. L’appuntamento era fissato al Trident,

Leggi tutto
I miei Cinguettii

Reviews

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen

Un viaggio lungo undici anni – Intervista e recensione di “Open”, il secondo onirico viaggio dei Dog Byron “Se non

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano
Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg