Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023
Ultimo:
  • Micah P. Hinson – Live a Torino
  • Le Vibrazioni – Sold Out all’Hiroshima Mon Amour
  • A CHERASCO PER UN CONCERTO SPECIALE – Francesco Magnelli racconta
  • Micah P. Hinson giovedì 9 a sPAZIO211
  • Suonala ancora, suonala sempre – Rosario Pellecchia

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Soul

Top Stories 

Love Is A Losing Game, I’ll Be Missing You Amy J. Winehouse

23 Luglio 202131 Luglio 2021 Daniele Rosa Cardinal 10th Anniversary, Amy Winehouse, Back to Black, Love is a Losing Game, Soul

Il 27/10/2021 saranno oramai quindici anni che “Back To Black” di Amy Winehouse faceva la sua comparsa sugli scaffali dei

Leggi tutto
Top Stories 

“Che succede, Mr. Gaye?”: un capolavoro lungo cinquant’anni

23 Maggio 202124 Maggio 2021 Massimo Perolini #Singer, 50th Anniversary, funk, jazz, Marvin Gaye, Pop, Progressive Soul, Psychedelic Soul, R&B, record producer, Songwriter, Soul, What's Going On

Cinquant’anni. Tanti? Pochi? Come si calcola il tempo per i Classici? Per i Capolavori? Per quello che probabilmente è uno

Leggi tutto
Backpages Top Stories 

“La Musica nella mente”: 70 compleanni di Stevie Wonder. Pt.1

18 Maggio 202018 Maggio 2020 Massimo Perolini 70 Birthday, Berry Gordy, Genius, Hitsville U.S.A., Motown, Pop, R'n'B, Soul, Stevie Wonder

Oakland, 8 dicembre 1980: “L’effetto dell’annuncio cupo di Stevie alla folla fu come un pugno nel diaframma, che fece emettere

Leggi tutto
Reviews 

Il Senato – Zibaldone – Rubber Soul Records 2020

17 Maggio 202020 Maggio 2020 Roberto Remondino Alberto Fratucelli, Andy Lewis, Fay Hallam, Il Senato, Le Valvole, Luca Re, mod, Roberto Bovolenta, Rock'n'Roll, Rubber Soul, Sick Rose, Soul, Zibaldone

Quante volte vi siete portati a casa un disco solo per la copertina? Tantissime, immagino. Quando avrete tra le mani

Leggi tutto
Top Stories 

Betty Wright, il flauto umano (21/12/1953 – 10/5/2020)

13 Maggio 202018 Maggio 2020 Massimo Perolini #Singer, Betty Wright, dead, Soul

Le note sono solo una delle parti che compongono l’elemento che rientra sotto il nome generico “Musica”. Vi sono, per

Leggi tutto
LIttle Richard
News 

Little Richard – The Architect of Rock & Roll

10 Maggio 202013 Maggio 2020 Riccardo Magagna gospel, Icon, Legend, Little Richard, Rhythm and blues, Rock and roll, Soul

Sta tutta in una sola bizzarra espressione la miccia con la quale Little Richard innescò l’esplosione del rock’n’ roll, l’onomatopea

Leggi tutto
Reviews 

Izo FitzRoy – How The Mighty Fall – Jalapeno Records

29 Aprile 202029 Aprile 2020 Massimo Perolini funky, How The Mighty Fall, Izo FitzRoy, Soul

Non è da molto che abbiamo raccontato dell’ultimo disco di Shawn Lee ed ecco che lo ritroviamo coinvolto in un

Leggi tutto
Reviews 

Shawn Lee – “Rides Again”

15 Marzo 202015 Marzo 2020 Massimo Perolini Country, folk, funk, review, Rides Again, Shawn Lee, Soul, World

Ricco di esperienze in qualità di musicista e produttore (ha collaborato con Alicia Keys, Lana del Rey e la compianta

Leggi tutto
Lucio Dalla
News 

Lucio per sempre

4 Marzo 20205 Marzo 2020 Redazione #Musica Italiana, 4 Marzo, Beat, cantautore, jazz, Lucio Dalla, Pop, Soul

4 MARZO 2343 Papa papapà papa papapà forse non era un bell’uomo e di certo non veniva dal mare ma

Leggi tutto
Van Morrison - Moondance cover
Backpages 

“Moondance”: la mistica sensualità di Van Morrison

2 Marzo 20204 Marzo 2020 Massimo Perolini 50th Anniversary, Blues, celtic, Country, folk, gospel, jazz, Moondance, R&B, rock, soft rock, Soul, Van Morrison, Van the Man

Fate un esercizio semplice semplice: prendete l’ultimo lustro, 2016-2020, e provate a considerare le ricorrenze decennali delle uscite discografiche, per

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg