Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

DearMrFantasy

21 Tatuaggi da un’altra era. Un’ode a Mr FANTASY

Il 1981: Un uomo in bianco entra in uno studio televisivo RAI candido e lucente, lo fa attraversando un tunnel. Noi telespettatori lo vediamo di schiena, dinoccolato, la giacca sulle spalle, nelle orecchie il pianoforte saltellante di Glad dei Traffic.
Il suo nome e’ Carlo Massarini ma in brevissimo tempo sara’ noto come Mr Fantasy, il titolo del programma, a sua volta mutuato dal celeberrimo disco dei succitati Traffic. Con lui entra nelle nostre case, attraverso il tubo catodico, per la prima volta la rivoluzione video. La musica abbandona la propria dimensione esclusivamente audio per andare a braccetto con le immagini, creando nuove emozionanti suggestioni ma anche vincolando un po’ la libera immaginazione dell’ascoltatore. Non e’ ancora molto il materiale video che gira agli inizi degli eighties, MTV deve ancora nascere. Ma quello che arriverà dentro le nostre case in quei tre anni e spicci resterà in molti casi incollato come un tatuaggio al cuore ed alla mente, qualcosa di impensabile nell’era attuale dove l’information overload difficilmente lascia tracce in grado di segnarci in modo indelebile.
Vi racconto i miei 21 tatuaggi, stay tuned!

Dylan
DearMrFantasy Top Stories 

Bob Dylan: Jokerman

7 Ottobre 201913 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, massarini, mr, musica, rock

L’uomo in Bianco naturalmente arrivò puntuale all’appuntamento con il primo video di Dylan uscito in tempo reale da quando esisteva

Leggi tutto
Garbo
DearMrFantasy Top Stories 

Garbo: Il Fiume

3 Ottobre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, garbo, love, massarini, rock

“Per girare questo video di Garbo siamo andati fino a Londra. Forse il messaggio e’ che tutta la gioventu’ europea

Leggi tutto
JC Gells
DearMrFantasy Top Stories 

J Geils Band: Centerfold

27 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fanatasy, love, mr, music, rock

A 15 anni non avevi una prospettiva storica chiara, raccoglievi la musica che ti arrivava attraverso la stampa (ciao 2001

Leggi tutto
human league
DearMrFantasy 

Human League: Don’t you want me

24 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, human, league, love, music, rock

Con MTV America lanciata nell’agosto 1981 la crescente consapevolezza ai piani alti delle majors che il videoclip è la nuova

Leggi tutto
rod stewart
DearMrFantasy 

Rod Stewart: Young Turks

22 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca music, rock, rod, stewart

Rod the Mod era reduce dal successone in salsa disco di Da ya think i’m sexy e probabilmente nell’81 deve

Leggi tutto
U2
DearMrFantasy 

U2: Two hearts beat as one

21 Settembre 201922 Settembre 2019 Ettore Craca rock love U" Mr fantasy massarini

Nell’83 mister fantasy è alla sua terza edizione Nell’83 i Clash si sfasciano e lasciano molti orfani. Il buon Massarini

Leggi tutto
The Clash
DearMrFantasy 

Clash: This is Radio Clash

20 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock love dear mr fantasy clash

Video killed the radio stars ? Forse stava iniziando ad accadere, ma la radio era in grado ancora di dare

Leggi tutto
JACKSON BROWNE
DearMrFantasy 

JACKSON BROWNE: Stay

19 Settembre 201921 Settembre 2019 Ettore Craca JACKSON BROWNE LOVE ROCK MUSIC MR FANTASY

Massarini aveva lasciato un bel pezzo di cuore in California dove aveva vissuto qualche tempo (…e Finardi forse si riferiva

Leggi tutto
Euriitmics
DearMrFantasy 

Eurythmics: Sweet Dreams

18 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock love music mr fantasy euritmics

È Il 1983, il momento d’oro del synth pop. La new wave diventa popular grazie soprattutto al nuovo mezzo. Il

Leggi tutto
rooxy music
DearMrFantasy 

Roxy Music: Avalon

17 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock music roxy music love

L’uomo in bianco ci buttava in faccia il presente, a volte ci proiettava nel futuro ma in fondo il suo

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg