Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 25, 2021
Ultimo:
  • Tom Stevens, 1956 – 2021
  • I Morphine e le sliding doors del Rock
  • Fry Moneti Cosmic Rambler: I brani che mi hanno attaccato al muro.
  • Tre film che furono, e tre film che avrebbero potuto essere.
  • Paul McCartney – MCCARTNEY III

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • rO2XYGENE
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
  • Crew
  • Info

DearMrFantasy

21 Tatuaggi da un’altra era. Un’ode a Mr FANTASY

Il 1981: Un uomo in bianco entra in uno studio televisivo RAI candido e lucente, lo fa attraversando un tunnel. Noi telespettatori lo vediamo di schiena, dinoccolato, la giacca sulle spalle, nelle orecchie il pianoforte saltellante di Glad dei Traffic.
Il suo nome e’ Carlo Massarini ma in brevissimo tempo sara’ noto come Mr Fantasy, il titolo del programma, a sua volta mutuato dal celeberrimo disco dei succitati Traffic. Con lui entra nelle nostre case, attraverso il tubo catodico, per la prima volta la rivoluzione video. La musica abbandona la propria dimensione esclusivamente audio per andare a braccetto con le immagini, creando nuove emozionanti suggestioni ma anche vincolando un po’ la libera immaginazione dell’ascoltatore. Non e’ ancora molto il materiale video che gira agli inizi degli eighties, MTV deve ancora nascere. Ma quello che arriverà dentro le nostre case in quei tre anni e spicci resterà in molti casi incollato come un tatuaggio al cuore ed alla mente, qualcosa di impensabile nell’era attuale dove l’information overload difficilmente lascia tracce in grado di segnarci in modo indelebile.
Vi racconto i miei 21 tatuaggi, stay tuned!

Dylan
DearMrFantasy Top Stories 

Bob Dylan: Jokerman

7 Ottobre 201913 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, massarini, mr, musica, rock

L’uomo in Bianco naturalmente arrivò puntuale all’appuntamento con il primo video di Dylan uscito in tempo reale da quando esisteva

Leggi tutto
Garbo
DearMrFantasy Top Stories 

Garbo: Il Fiume

3 Ottobre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, garbo, love, massarini, rock

“Per girare questo video di Garbo siamo andati fino a Londra. Forse il messaggio e’ che tutta la gioventu’ europea

Leggi tutto
JC Gells
DearMrFantasy Top Stories 

J Geils Band: Centerfold

27 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fanatasy, love, mr, music, rock

A 15 anni non avevi una prospettiva storica chiara, raccoglievi la musica che ti arrivava attraverso la stampa (ciao 2001

Leggi tutto
human league
DearMrFantasy 

Human League: Don’t you want me

24 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca fantasy, human, league, love, music, rock

Con MTV America lanciata nell’agosto 1981 la crescente consapevolezza ai piani alti delle majors che il videoclip è la nuova

Leggi tutto
rod stewart
DearMrFantasy 

Rod Stewart: Young Turks

22 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca music, rock, rod, stewart

Rod the Mod era reduce dal successone in salsa disco di Da ya think i’m sexy e probabilmente nell’81 deve

Leggi tutto
U2
DearMrFantasy 

U2: Two hearts beat as one

21 Settembre 201922 Settembre 2019 Ettore Craca rock love U" Mr fantasy massarini

Nell’83 mister fantasy è alla sua terza edizione Nell’83 i Clash si sfasciano e lasciano molti orfani. Il buon Massarini

Leggi tutto
The Clash
DearMrFantasy 

Clash: This is Radio Clash

20 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock love dear mr fantasy clash

Video killed the radio stars ? Forse stava iniziando ad accadere, ma la radio era in grado ancora di dare

Leggi tutto
JACKSON BROWNE
DearMrFantasy 

JACKSON BROWNE: Stay

19 Settembre 201921 Settembre 2019 Ettore Craca JACKSON BROWNE LOVE ROCK MUSIC MR FANTASY

Massarini aveva lasciato un bel pezzo di cuore in California dove aveva vissuto qualche tempo (…e Finardi forse si riferiva

Leggi tutto
Euriitmics
DearMrFantasy 

Eurythmics: Sweet Dreams

18 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock love music mr fantasy euritmics

È Il 1983, il momento d’oro del synth pop. La new wave diventa popular grazie soprattutto al nuovo mezzo. Il

Leggi tutto
rooxy music
DearMrFantasy 

Roxy Music: Avalon

17 Settembre 201910 Ottobre 2019 Ettore Craca rock music roxy music love

L’uomo in bianco ci buttava in faccia il presente, a volte ci proiettava nel futuro ma in fondo il suo

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Paul McCartney – MCCARTNEY III
Reviews 

Paul McCartney – MCCARTNEY III

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Riccardo Magagna

17 Aprile 1970. L’album solista di debutto di Paul McCartney, “McCartney”, è una selezione di incisioni casalinghe e di studio,

Ryan Adams - Wednesdays
Reviews 

Ryan Adams – Wednesdays (PAX-AM, 2020)

20 Dicembre 202020 Dicembre 2020 Ettore Craca
Sufjan Stevens - The Ascension
Reviews 

Sufjan Stevens – The Ascension (Asthmatic Kitty, 2020)

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Ettore Craca
The Strokes - The New Abnormal
Reviews 

The Strokes – The New Abnormal (RCA, 2020)

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Ettore Craca
L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.
News Reviews 

L’atto definitivo di Moltheni, ci lascia “Senza Eredità”.

12 Dicembre 2020 Stefano Carsen
Ghostpoet - I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep
Reviews 

Ghostpoet – I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep (Play It Again Sam) 2020

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Ettore Craca
storm-damage-ben-watt
Reviews 

Storm Damage – Ben Watt (Unmade Road 2020)

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Ettore Craca
By The Fire - Thurston Moore
Reviews 

By The Fire – Thurston Moore (Daydream Library Series)

8 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Ettore Craca
Hall of Fame 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Una collezione di dischi in eredità
  • Tra una birra e un chinotto, la Torino degli Statuto sotto i portici del centro
  • “Memories are made of this. I Groovers a Radio Flash”.
  • La voce di Albertone è un raggio di luce anche in un giorno di pioggia.
Today 
  • Lucio Corsi @HMA – Tra vento e magia
  • Mark Hollis, è già passato un anno.
  • Before and after Brian Eno: “Here Come The Warm Jets”
  • L’elettrochoc dei Matia Bazar: “Tango”
  • Resophonic Total Black (con aggiunta di violino e percussioni)
This Week
  • Sei in casa da solo, è notte…
  • I’ve taken the air – 11 playlist in 1
  • Colombre – Corallo – 20/03/2020 – Bomba Dischi
  • 18 marzo 1977 : Voglio una Rivolta Bianca.
  • Federico Sacchi al TED con il “suo” Jorge Ben

This Month 
  • Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon
  • Ciò che non ti aspetti, è proprio ciò che ti serve: “Dance of the clairvoyants”
  • Da Kreuzberg ai CCCP e ritorno: Zamboni&C Live Blah Blah
  • Bill Fay – Oltre il Giardino
  • ROBYN HITCHCOCK @ CIRCOLO DELLA MUSICA, RIVOLI.
Copyright © 2021 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza i cookies per consentirne una migliore fruizione. Consulta i Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg