Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Autore: Paolo Pavan

macaia
News 

Macaia – viaggio sulla rotta dei cantautori liguri-piemontesi

22 Gennaio 202020 Febbraio 2020 Paolo Pavan liguria, macaia, morino, piemonte

MACAIA è un omaggio ai grandi cantautori liguri-piemontesi. Mercoledì 29 gennaio 2020 dalle ore 21:30 alle 23:00 Café Müller La

Leggi tutto
torinograffiti
Top Stories 

Torino Music Graffiti

20 Dicembre 20192 Gennaio 2020 Paolo Pavan

We Love Radio Rock inizia, a partire da questo, una serie di incontri con vari operatori del settore musicale, dai

Leggi tutto
edda
Live Reports 

L’Edda-pensiero al Circolo della Musica

8 Dicembre 20198 Dicembre 2019 Paolo Pavan circolo musica, edda

Una serata diversa al Circolo della Musica dove è sbarcato Edda, voce storica dei Ritmo Tribale e personaggio che ha

Leggi tutto
deftones
News 

I Deftones al GruVillage 105 Music Festival 2020

26 Novembre 201926 Novembre 2019 Paolo Pavan 2020, deftones, festival, grugliasco, gruvillage

Primo grande annuncio per il GruVillage 105 Music Festival, che da oltre 10 anni porta grandi artisti in zona. E’

Leggi tutto
MunichSupercrew
News 

MUNICH SUPERCREW: Hiroshima Mon Amour Lunedì 25 Novembre 2019

20 Novembre 2019 Paolo Pavan Berlino, HMA, munich, muro, supercrew

In occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino  e dei 65 anni del Goethe-Institut Turin, l’istituto di lingua

Leggi tutto
Fratelli di Soledad
News 

Fratelli di Soledad: Hiroshima Mon Amour – 30 Anni

16 Novembre 201916 Novembre 2019 Paolo Pavan 30, fratelli di soledad, HMA, rock

Venerdì 29 Novembre I FRATELLI DI SOLEDAD @Hiroshima Mon Amour  1989/ 2019 – 30 ANNI ! “Noi siam con chi

Leggi tutto
Live Reports 

Orville Peck, il cavaliere mascherato al Circolo della Musica

14 Novembre 201918 Novembre 2019 Paolo Pavan circolo, Country, musica, orville, peck, rock

Tra le particolarità del cartellone del Circolo della Musica, stagione 2019 sicuramente ricorderemo Orville Peck, salito sul palco della Ex

Leggi tutto
micah P Hinson
News 

Micah P. Hinson torna sul palco di Hiroshima Mon Amour

28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 Paolo Pavan hinson, hiroshima, HMA, micah, radarconcerti, rock

Ormai famosa voce del folk americano, torna in Italia, il 12 novembre sul palco di Hiroshima Mon Amour, Micah P.

Leggi tutto
Jennifer gentle
News 

Circolo della musica a Rivoli (TO): in arrivo i Jennifer Gentle

28 Ottobre 2019 Paolo Pavan circolo, gentle, jennifer, musica

La stagione di concerti continua al Circolo della musica, il rinnovato spazio di cultura musicale in via Rosta 23, Rivoli,

Leggi tutto
capossela
News 

Ritorna Vinicio Capossela con le sue “Ballate per uomini e bestie”

20 Ottobre 201920 Ottobre 2019 Paolo Pavan ballata, bestie, capossela, colosseo, uomini, vinicio

In arrivo questa settimana, giovedì 24 al Teatro Colosseo di Torino, il nuovo tour Vinicio Capossela, una serie di spettacoli

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg