Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Autore: Paolo Pavan

Top Stories 

TOdays Festival 2021 – Day 2

5 Settembre 20216 Settembre 2021 Paolo Pavan blackmidi, ihtemyvillage, tehoteardo, TOdays

Al TOdays si inizia sempre con il freno a mano un po’ tirato, gli orari sono rispettati rigorosamente e qualcuno

Leggi tutto
Live Reports 

Doppio Misto Christmas Show: Benvegnù e Giancursi a Borgate dal Vivo

2 Agosto 20214 Settembre 2021 Paolo Pavan benvegnù, borgate dal vivo, giaglione, giancursi

C’è un tetto di stelle sopra Gigi Giancursi e Paolo Benvegnù, insieme per una serata più unica che rara. Doppio

Leggi tutto
Live Reports 

Almamegretta al Ginzburg Park Festival: 25 anni di Sanacore

24 Giugno 20214 Luglio 2021 Paolo Pavan almamegretta, cap10100, dub, ginzburg park festival, raiz, reggae

Eravamo convinti che la pioggia ci avrebbe risparmiato, ieri sera, al Ginzburg Park Festival, dove sapevamo già che ci aspettava

Leggi tutto
Top Stories 

The Night of the 5 Xenomorphs, Marco Prato in live painting.

19 Giugno 2021 Paolo Pavan alieno di vetro, live, marco prato, painting

Serata speciale al Feudo di San Giorio, luogo ideale per il magico connubio tra il live painting di Marco Prato

Leggi tutto
Live Reports 

Dopo vent’anni “brucia ancora”

18 Giugno 202123 Giugno 2021 Paolo Pavan #Ska, hiroshimamonamour, HMA, HSG, meganoidi, punk, rock, zetareticoli

L’apertura dei Live a Hiroshima Sound Garden riporta in città una vera leggenda dello ska-punk italiano, i genovesi Meganoidi, autori

Leggi tutto
Live Reports 

Moltheni con Daniele Celona al Circolo della Musica: ritorni e ripartenze.

31 Maggio 202131 Maggio 2021 Paolo Pavan celona, Circolo della Musica, Moltheni

Da poco tornato sulle scene di nuovo come Moltheni, Umberto Maria Giardini ha portato il suo nuovo lavoro “Senza Eredità”,

Leggi tutto
News 

Non fate morire il Padiglione14 e la cultura underground!

8 Ottobre 20208 Ottobre 2020 Paolo Pavan pad14, padiglione14

Petizione per la riapertura del Padiglione14. (di Diego Glaze Grandi) Il Pad14 è stato uno spazio per la cultura musicale

Leggi tutto
lucio corsi
Live Reports 

Lucio Corsi diventa grande a Monfortinjazz

2 Agosto 2020 Paolo Pavan corsi, lucio, MonfortinJazz

Cosa faremo da grandi? Si chiede Lucio Corsi titolando il suo ultimo album. Di sicuro lui diventerà grande, o meglio

Leggi tutto
atlante della polvere
Live Reports 

L’arte di lasciare traccia: “L’Atlante della polvere”

18 Luglio 202018 Luglio 2020 Paolo Pavan balletto, danza, eglesommacal, musica, torino

Un grande lavoro come “L’atlante della polvere”, lavoro solista di Egle Sommacal, storico chitarrista ed autore con i Massimo Volume,

Leggi tutto
statuto
News 

GHOST TOWN: il nuovo video degli STATUTO Feat. ZULU’

28 Febbraio 202028 Febbraio 2020 Paolo Pavan 99posse, madaski, statuto, zulù

Registrato in autunno e col video girato a dicembre 2019, Il brano racconta l’involuzione sociale,culturale, artistica e partecipativa che hanno

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg