Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
Ultimo:
  • tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE
  • Beck is Back!
  • “Celebrating 25 years tour“: Gli Skunk Anansie al Flowers Festival
  • Cronaca di un sogno – I Pearl Jam a Imola
  • Sogno di una notte onnipotente di quasi estate.

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

rock

Top Stories 

“Celebrating 25 years tour“: Gli Skunk Anansie al Flowers Festival

2 Luglio 20222 Luglio 2022 Paolo Pavan certosa, collegno, festival, flowers, punk, rock, skin

Quando Lei, Skin, sale sul palco è sempre un’emozione speciale per tutti. Per i fans in primis, per gli addetti

Leggi tutto
Top Stories 

Cronaca di un sogno – I Pearl Jam a Imola

2 Luglio 20223 Luglio 2022 Stefano Carsen live, Pearl Jam, recensioni, rock

“Niente accade se non è preceduto da un sogno.” Lo so: sembra una di quelle frasi adatte a mille situazioni,

Leggi tutto
Live Reports 

LOW Live – Bologna 12/05/2022

24 Maggio 202216 Giugno 2022 Ettore Craca Alan Sparhawk, Bologna, Duluth, Hey What, live, Liz Draper, Low, Mimi Parker, post-rock, rock

Teatro Duse 12 Maggio 2022 I primi suoni che ci raggiungono appena i Low nell’improvviso buio guadagnano il palco sono

Leggi tutto
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini Arcana Editrice, Biografia, Blind Faith, Ciro Boffoli, Libro, Pasquale Boffoli, rock, Spencer Davis Group, Steve Winwood, Traffic

“Le nove vite di Steve Winwood: dalla British Invasion al Duemila” di Pasquale Boffoli, con la partecipazione di Ciro Boffoli,

Leggi tutto
Live Reports 

Attraverso il wormhole, le ‘Visioni perfette’ di Thalia Zedek

13 Marzo 202214 Marzo 2022 Stefano Carsen Alternative rock, Blues, Boston, Circolo della Musica, Come, guitar, Indie rock, Live Report, Live Skull, Perfect Vision, rock, Singer-songwriter, Thalia Zedek, Thalia Zedek Band, Uzi

C’è un wormhole che collega le varie ere del rock: un tunnel spazio-tempo che consente ad ogni seguace – soprattutto

Leggi tutto
News 

Thalia Zedek il 6 marzo al Circolo della Musica

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Redazione Circolo della Musica, Come, live, Rivoli, rock, Thalia Zedek

Thalia Zedek approda al Circolo della Musica di Rivoli. Domenica 6 marzo ci sarà la grande occasione di ascoltare dal

Leggi tutto
News 

Mark Lanegan, we have (nearly) lost you.

23 Febbraio 202223 Febbraio 2022 Stefano Carsen grunge, Mark Lanegan, Obituary, rock, Screaming Trees, Seattle

La morte quasi mai ti coglie preparato: anche laddove è preventivata o quasi certa, sommessamente attesa, maledettamente indirizzata, quando infine

Leggi tutto
The Rolling Stones
Top Stories 

Sixties Stones

20 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Riccardo Magagna 60s, 60smusic, 60sphotography, 60srock, Bill Wyman, Blues, Brian Jones, Charlie Watts, Hard rock, Ian Stewart, Keith Richards, Mick Jagger, Mick Taylor, Pop, rock, Rock and roll, sixties, sixtiesmusic, The Rolling Stones

England’s Newest Hitmakers (1964) NB: Questo articolo segue il catalogo americano dei Rolling Stones piuttosto che le uscite inglesi, perché

Leggi tutto
U2 Achtung Baby 30
Top Stories 

U2 – Cercando di abbracciare il mondo – 30 anni di Achtung Baby

18 Novembre 202120 Novembre 2021 Ettore Craca 1990s, 30th anniversary, 90s, Achtung Baby, Adam Clayton, Bono, Larry Mullen Jr, Pop Rock, rock, The Edge, U2

1989 Nascita del World wide web, nascita della Lega Nord, strage di Hillsborough, inizio della fine dell’apartheid in Sudafrica, nascita

Leggi tutto
Bob-Dylan-Springtime-in-New-York-Bootleg-Vol-16 - cover
Reviews Top Stories 

Bob Dylan – Springtime In New York: The Bootleg Series, Vol. 16 (1980-1985)

28 Settembre 202116 Ottobre 2021 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Bootleg Series, Country, folk, gospel, rock, Springtime In New York: The Bootleg Series, traditional pop, vocal jazz

Nel corso degli anni ottanta, tutti noi fan di Bob Dylan ci arrendemmo alla Musa volubile e mercuriale del Maestro.

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen

Un viaggio lungo undici anni – Intervista e recensione di “Open”, il secondo onirico viaggio dei Dog Byron “Se non

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano
Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg