Salta al contenuto
venerdì, Marzo 24, 2023
Ultimo:
  • Micah P. Hinson – Live a Torino
  • Le Vibrazioni – Sold Out all’Hiroshima Mon Amour
  • A CHERASCO PER UN CONCERTO SPECIALE – Francesco Magnelli racconta
  • Micah P. Hinson giovedì 9 a sPAZIO211
  • Suonala ancora, suonala sempre – Rosario Pellecchia

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Legend

Marquee Moon
Top Stories 

Marquee Moon: l’altra faccia della luna

26 Maggio 202130 Maggio 2021 Riccardo Magagna Art-punk, Billy Ficca, CBGB, guitar, Legend, Marquee Moon, new wave, Post-punk, Punk-rock, Richard Hell, Richard Lloyd, Television, Tom Verlaine

Quando hai vent’anni, puoi essere tutto o puoi essere nulla, puoi decidere di darti una forma, ma non puoi rimanere

Leggi tutto
LIttle Richard
News 

Little Richard – The Architect of Rock & Roll

10 Maggio 202013 Maggio 2020 Riccardo Magagna gospel, Icon, Legend, Little Richard, Rhythm and blues, Rock and roll, Soul

Sta tutta in una sola bizzarra espressione la miccia con la quale Little Richard innescò l’esplosione del rock’n’ roll, l’onomatopea

Leggi tutto
Jerry Lee Lewis - cover
Backpages Mono 

Jerry Lee Lewis – The Killer, Last Man Standing

17 Gennaio 20203 Febbraio 2020 Riccardo Magagna Blues, Country, gospel, honky-tonk, Jerry Lee Lewis, Legend, piano, Rock and roll, rockabilly

Alla mia età un uomo dovrebbe avere avuto tempo a sufficienza per decidere se qualcosa gli piace oppure no. Dopo

Leggi tutto
Willy DeVille - cover
Backpages Mono 

Willy DeVille – The Greaser

21 Novembre 201926 Novembre 2019 Riccardo Magagna Americana, Blues, Cabaret, Cajun, CGBG's, Country, Creole, Doo-wop, Latin, Legend, Mariachi, Mink, Mink DeVille, R&B, rock, Soul, Willy DeVille

All’inizio c’erano Elvis e Buddy Holly, Jerry Lee Lewis e Phil Spector, ma negli anni successivi, il rock and roll

Leggi tutto
Gram Parsons - cover
Backpages Mono 

Gram Parsons – Gram, Safe at Home

7 Novembre 20199 Novembre 2019 Riccardo Magagna Americana, Country, Country-rock, Folk-rock, Gram Parsons, Joshua Tree, Legend

“Una cosa è certa, amico, non voglio finire seppellito in una maledetta buca. Promettimi una cosa Phil, se muoio, giura

Leggi tutto
Tom Verlaine - cover
Backpages Mono 

Tom Verlaine – Loud, Out of Tune

16 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Riccardo Magagna Art-punk, CBGB’s, guitar, Legend, new wave, Patti Smith, Post-punk, Punk-rock, Television, Tom Verlaine

Sono arrivato dal Delaware a New York nel 1968. Due ore di auto, verso sud. Era una bellissima giornata di

Leggi tutto
Daniel Johnston - cover
Backpages Mono Top Stories 

Daniel Johnston – Walking Through the Sadness

13 Ottobre 201914 Ottobre 2019 Riccardo Magagna Avant-pop, Daniel Johnston, Legend, Lo-Fi, Outsider

È tutta colpa di Daniel. E forse di David. E Neal. Quando ho saputo che era morto, prima ho pianto

Leggi tutto
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg