Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 31, 2023
Ultimo:
  • Gigi Giancursi – “Solo” alla Lavanderia a Vapore
  • Generazioni ‘non sdraiate’: Pit Coccato esce con il nuovo singolo “Sit on the throne”
  • Lucio Corsi: il cantautore glam ad Hiroshima Mon Amour
  • SOLO. UN METACONCERTO: Gigi Giancursi e Alessandro Pastorelli
  • Suona Ancora – Casino Royale alle OGR

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Escludi il tracking (opt-out)

Bob Dylan

Bob-Dylan-Springtime-in-New-York-Bootleg-Vol-16 - cover
Reviews Top Stories 

Bob Dylan – Springtime In New York: The Bootleg Series, Vol. 16 (1980-1985)

28 Settembre 202116 Ottobre 2021 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Bootleg Series, Country, folk, gospel, rock, Springtime In New York: The Bootleg Series, traditional pop, vocal jazz

Nel corso degli anni ottanta, tutti noi fan di Bob Dylan ci arrendemmo alla Musa volubile e mercuriale del Maestro.

Leggi tutto
Bob Dylan
News 

Ottant’anni di Bob Dylan dalla A alla Z

24 Maggio 202126 Maggio 2021 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, Happy Birthday, rock, traditional pop, vocal jazz

A Hard Rain’s a Gonna Fall Dylan allo stato puro. Biblica, premonitrice, poetica. Contenuta nel suo secondo album, “Freewheelin’ Bob

Leggi tutto
bob-dylan-rough-and-rowdy-ways
Backpages Mono 

Bob Dylan – Rough And Rowdy Ways

21 Giugno 20206 Luglio 2020 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, New Release, rock, Rough And Rowdy Ways, traditional pop, vocal jazz

Era come dentro un sogno. Dylan stava nel mezzo della corrente. Immobile, mentre una brezza fresca lo circondava, rotolando lentamente,

Leggi tutto
I contain multitudes - cover
Mono 

I Contain Multitudes e Murder Most Foul Revisited

18 Aprile 202023 Aprile 2020 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, I Contain Multitudes, Murder Most Foul, New Release, rock, traditional pop, vocal jazz

Quante volte Bob Dylan ha già affrontato Walt Whitman? L’opera di Whitman è un ponte tra il trascendentalismo e il

Leggi tutto
Bob Dylan
Top Stories 

Bob Dylan – Murder Most Foul

27 Marzo 20203 Aprile 2020 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, Murder Most Foul, New Release, rock, traditional pop, vocal jazz

All’alba di questo venerdì, un venerdì grigio e angosciante da noi come sulla costa orientale degli Stati Uniti, Bob Dylan

Leggi tutto
Mono 

Bob Dylan – It’s Not Dark Yet At The Beacon

25 Gennaio 202031 Gennaio 2020 Sergio Gandiglio 10 shows, Beacon, Beacon Theatre, Bob Dylan, live, Ne York City, NYC, Residency

Per il terzo anno consecutivo, sul finire dell’autunno, alcuni passanti sulla Broadway a Manhattan poco dopo il calar della sera

Leggi tutto
I miei Cinguettii

Reviews

Andrea Sigona – Un disco Klandestino
Italiana Reviews 

Andrea Sigona – Un disco Klandestino

9 Novembre 20229 Novembre 2022 Luca Battaglia

Di Luca Battaglia – Foto di Riccardo Rossi Non effetti speciali ma storie che vale la pena raccontare, Klandestino, il

Massimo Cotto – La morte non è niente…
News Reviews 

Massimo Cotto – La morte non è niente…

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Valeria Di Tano
Verdena – Volevo Magia
News Reviews 

Verdena – Volevo Magia

28 Settembre 20222 Ottobre 2022 Andrea Castelli
Rosalba Guastella – “Grace”
Reviews 

Rosalba Guastella – “Grace”

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Ettore Craca
Questo lo sto suonando domani.
Reviews 

Questo lo sto suonando domani.

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Valeria Di Tano
tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”
Reviews 

tHE mÜRGEN diventa tHE mÜRGEN COLLECTIVE (episode 2) “REDASTAN”

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Daniele Rosa Cardinal
Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.
Reviews 

Max Trani, i Dog Byron e “Open”, un viaggio lungo undici anni.

30 Maggio 202216 Giugno 2022 Stefano Carsen
Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
We Love Radio Rock
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg