Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • LOW Live – Bologna 12/05/2022
  • Colin Stetson, Saba Saba, Moor Mother – Anteprime JID2022
  • “Che faccio, vado?”
  • In Silence We Trust
  • Disciplinatha – Crisi di Valori

We Love Radio Rock

| Music Reviews | Shake some action!

We Love Radio Rock

  • News
  • Top Stories
  • Reviews
    • Black
    • Rock
    • Jazz
    • Folk
    • Pop
    • Italiana
    • Elettronica
  • Live Reports
  • Picture Show
  • Mono
  • Backpages
  • Boards
    • DearMrFantasy
    • Green Planet Radio Rock
    • Meet&Greet
    • Moods
    • rO2XYGENE
    • Talk Show
    • Visions & Soundtracks
    • Walk the Line
  • Crew
  • Info
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy

Mono

The Paisley Underground
Mono Top Stories 

I giorni del vino e delle rose (1982 -1986)

8 Luglio 202114 Luglio 2021 Riccardo Magagna Chris Cacavas, Dan Stuart, Danny & Dusty, David Roback, Green on Red, Long Ryders, Michael Quercio, Opal, Paisley Underground, Rain Parade, Rainy Day, Steve Wynn, The Bangles, The Dream Syndicate, The Three O'Clock, True West

“Everybody says I don’t care No, I don’t care I’m just trying to remember The days of wine and roses”

Leggi tutto
Sylvain Sylvain - cover
Mono 

Sylvain Sylvain – Lonely Planet Boy

8 Febbraio 202114 Marzo 2021 Riccardo Magagna Arthur Kane, Batusis, Billy Murcia, Criminal$, David Johansen, glam punk, Glam rock, Hard rock, Jerry Nolan, Johnny Thunders, New York Dolls, proto-punk, Rick Rivets, Roman Sandals, She Wolves, Sylvain Sylvain, Sylvain Sylvain and the Sylvains, Teardrops

“Don’t live life worrying about it, just T. Rex the shit out of it”. (da l’autobiografia “There’s No Bones in

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 3/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

L’inglese Come detto, uscito dalla prigione di Folsom, Dino Valenti aveva registrato un album da solista per la Epic. Ciononostante,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 2/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Indiani e cowboy Quel periodo fu al culmine della follia, ma le case discografiche avevano cominciato a interessarsi a loro,

Leggi tutto
john cipollina - cover
Mono Today Focus 

John Cipollina, i Quicksilver e io. L’intervista impossibile. Pt. 1/3

4 Agosto 20205 Agosto 2020 Riccardo Magagna Copperhead, guitar, John Cipollina, Man, Psychedelic Rock, Punk-rock, Quicksilver Messenger Service, rock, The Dinosaurs

Una brezza notturna squarciò la mia giacca in pelle mentre percorrevo il lungomare di Sausalito. L’appuntamento era fissato al Trident,

Leggi tutto
Ennio Morricone
Backpages Mono 

Ennio Morricone, per l’eternità.

6 Luglio 20201 Agosto 2020 Roberto Remondino Cinema, Colonne sonore, Ennio Morricone, OST, Western

La prima volta che ascoltai “Sean Sean” fu alla radio, avrò avuto sette, otto anni. Fischiettai quella melodia per tanti

Leggi tutto
bob-dylan-rough-and-rowdy-ways
Backpages Mono 

Bob Dylan – Rough And Rowdy Ways

21 Giugno 20206 Luglio 2020 Riccardo Magagna Blues, Bob Dylan, Country, folk, gospel, New Release, rock, Rough And Rowdy Ways, traditional pop, vocal jazz

Era come dentro un sogno. Dylan stava nel mezzo della corrente. Immobile, mentre una brezza fresca lo circondava, rotolando lentamente,

Leggi tutto
Backpages Mono Today Focus 

Arthur Lee – All You Need is Love

31 Maggio 20201 Giugno 2020 Riccardo Magagna Arthur Lee, Da Capo, Elektra, Flower Power, Forever Changes, Four Sails, Jimi Hendrix, love, Pop, Psychedelic Rock, Rhino, rock, sixties

Arthur Lee evoca il mito. Il leader dei Love, il creatore di “Forever Changes”, carismatico, irascibile, del quale si raccontavano

Leggi tutto
rewrweqr
Mono 

Townes Van Zandt – For The Sake of the Song – Pt.2/2

7 Maggio 20207 Marzo 2021 Riccardo Magagna Country, Flying Shoes, For The Sake of the Song, Loner, Loser, Songwrighter, Texas, Townes Van Zandt

I dischi Townes Van Zandt ha sempre composto musica con un’intensità sfolgorante come un uomo che avesse i giorni contati.

Leggi tutto
Mono 

Townes Van Zandt – For The Sake of the Song – Pt.1/2

2 Maggio 20207 Marzo 2021 Riccardo Magagna #Singer, Country, Songwrighter, Townes Van Zandt

È una notte gelida a Londra, il 3 dicembre 1996, un texano filiforme si esibisce sul palcoscenico del Borderline sulla

Leggi tutto
  • ← Precedente
I miei Cinguettii

Reviews

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)
Attualità Reviews 

Roberto Calasso, “Allucinazioni americane” (Adelphi)

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Valeria Di Tano

“Il regno del figmentum presuppone una sovranità illimitata, quella della mente. Nulla può lederla. Al tempo stesso, è un regno

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)
Reviews 

Josh Ritter, “Una grande, gloriosa sfortuna” (NN)

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli
Reviews 

Le nove vite di Steve Winwood – di Pasquale Boffoli

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Massimo Perolini
Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra
Reviews 

Un giorno verrò a lanciare musica alla tua finestra

21 Marzo 20221 Aprile 2022 Valeria Di Tano
Cuori a distanza di una notte
Reviews 

Cuori a distanza di una notte

15 Marzo 202223 Marzo 2022 Valeria Di Tano
King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me
Reviews 

King Hannah – I’m Not Sorry, I Was Just Being Me

27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 Ettore Craca
PG Perticca – “Bad Days”
Reviews 

PG Perticca – “Bad Days”

26 Febbraio 202226 Febbraio 2022 Massimo Perolini
Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.
Reviews 

Calibro 35, “Blanca” e l’intervista.

25 Febbraio 202215 Marzo 2022 Roberto Remondino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 We Love Radio Rock. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
L’autobiografia di un artista sincero. BEST OF BILLY BRAGG AT THE BBC 1983 – 2019

Non perderti l’ultima recensione a cura di Stefano Carsen

Billy Bragg